HAMILTON MV AGUSTA
Due trionfi di fila sulle mitiche piste di Spa e Monza e la leadership ritrovata nel mondiale per la prima volta in stagione: per Lewis Hamilton è un momento d’oro e il britannico, dopo la F1, non ha voluto farsi mancare soddisfazioni anche nel mondo delle due ruote; non in pista, almeno per il momento, ma dietro la scrivania. Il tre volte campione del mondo infatti ha rinnovato il suo accordo di collaborazione con la leggendaria casa motociclista MV Agusta. Hamilton aveva già lavorato con la casa di Giovanni Castiglioni per disegnare la Dragster RR LH, dove le ultime due lettere naturalmente sono le iniziali del numero 44 della Mercedes. Visto il grande successo ottenuto da quel modello, prodotto in edizione limitata in 244 esemplari, si è deciso di estendere l’unione tra Lewis e la casa italiana anche ad ulteriori moto.
Hamilton si è detto felicissimo di proseguire questa collaborazione, che gli permette di unire una passione per le moto, che non ha mai nascosto, e l’interesse per il design e lo stile, che lo contraddistinguono anche per il modo di vestire. Molto felice dell’accordo anche Castiglioni, presidente della MV: «Lewis l’ho conosciuto anni fa: contattò in modo molto umile il nostro customer service per poter avere una moto speciale: abbiamo poi creato alcuni modelli personalizzati per lui e da lì è nata la partnership che ha portato alla nascita della Dragster RR LH e adesso all’estensione di questo accordo».
Con il provvedimento del fermo amministrativo auto, il veicolo non potrà circolare sulle strade pubbliche.…
Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…
Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…
Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…
Una normativa salva i guidatori dalla multa. Devi fare questo, se hai alzato il gomito. …
Wolfgang Porsche, noto patron della casa automobilistica tedesca, sta mandando su tutte le furie i…