MotoGP

Test MotoGP: estate in pista a Brno per Marquez e Pedrosa

Meno vacanze per il Campione del Mondo in carica Marc Marquez, che sarà impegnato in test a Brno col compagno Pedrosa per migliorare la Honda

Tra i piloti della MotoGP, c’è chi se la sta godendo allegramente nonostante una prima parte di stagione molto deludente per cui ci sarebbe da stare ben poco allegri. Poi c’è chi non staccherà la spina nemmeno durante la pausa estiva, nonostante possa avanazare pretese di ferie più che meritate. Tra questi c’è il Campione del Mondo in carica Marc Marquez, che sta dimostrando negli anni di avere nel suo spirito tenace e da combattente uno dei suoi maggiori punti di forza. Il pilota della HRC, non contento di essere andato in vacanza a metà campionato godendosi una vista privilegiata dall’altro della sua leadership di classifica di campionato, lunedì 17 e martedì 18 Luglio sarà in pista con tutta la squadra Repsol per dei test sulla sua Honda.

Non è un caso che Honda scenderà in pista coi suoi due piloti di punta da soli e lontano da occhi indiscreti proprio a Brno, dove si correrà la prima gara post-pausa estiva, per provare in gran segreto qualche novità che potrebbe rappresentare l’arma in più per sbaragliare subito la folta concorrenza al titolo. Questa scelta potrebbe anche rivelarsi la carta vincente al pari di quella giocata da Ducati con il test a Barcellona, quando ha gettato le basi per la vittoria in gara di Andrea Dovizioso.

La RC213V non ha convinto al 100% in questo inizio 2017, nonostante il pilota di Cervera sia sempre riuscito a guidarla oltre ogni problema e a portarla in testa alle classifiche piloti e costruttori soprattutto grazie alle sue prestazioni. Marquez, insieme al compagno Pedrosa, sta chiedendo a gran voce dei grossi sforzi da parte del colosso nipponico per avere una moto più competitiva che gli permetta battagliare ad armi pari con gli avversari nella seconda parte di stagione, senza dover costantemente ricorrere alle sue infinite risorse di talento, che spesso lo conducono a guidare oltre il limite per arginare i problemi della moto. E la Honda sembra aver recepito, iniziando a giocare d’anticipo come è sempre stata abituata a fare. Gli avversari non possono dormire sogni tranquilli in queste sere d’estate.

Luca Agnelli

Mi piace il giornalismo e studio Scienze della Comunicazione, ma sono timido: allora scrivo. Il mio cognome fa parte del mondo dei motori da prima che lo decidessi io. Da piccolo spegnevo la tv a mio papà che guardava le corse perché volevo giocasse con me. Poi ho iniziato a seguirle insieme a lui. Adesso guai a chi me le toglie.

Recent Posts

Gettare rifiuti dall’auto, inasprimento delle sanzioni (c’è anche l’arresto): cosa cambia realmente

Ora rischi pure il carcere. Evita questo comportamento incivile, rovina l'ambiente e la tua fedina…

1 ora ago

F1, annuncio shock: è clamoroso, non se l’aspettava nessuno

La Formula Uno trova sempre il modo di lasciare tutti quanti davvero a bocca aperta:…

7 ore ago

Lamborghini nella storia, il record è stratosferico: irraggiungibile

Merito soprattutto del successo delle sue vetture più iconiche, con una strategia rivolta sempre più…

11 ore ago

Si diffonde un assurdo metodo per non prendere la multa: se ti beccano, ti levano tutto

In questo modo potresti anche non prendere una multa, ma il rischio è qiello di…

13 ore ago

È il componente auto più difficile da riparare: fa impazzire i meccanici

Dai turbocompressori ai sistemi elettronici avanzati, ecco quali componenti mettono a dura prova anche i…

1 giorno ago

Il pick-up più veloce del mondo: altro che Fiat Strada, questo corre come un missile

Dal cuore dell'Australia alla rarità da collezione: il Ford EL Falcon XR8 Tickford Ute è…

1 giorno ago