
Torna questo brand -www.MotoriNews24.com
Una casa automobilistica europea torna in vita…in veste cinese. Erano anni che non si vedeva qui.
Il mondo dell’automotive è fatto di ere e tra queste, possiamo sicuramente considerare quella che stiamo vivendo come l’avvento delle case produttive cinesi. I colossi del campo motoristico provenienti dal paese più grande del mondo hanno acquisito sempre più potere, al punto che ad oggi, molti marchi un tempo europei come MG o Volvo sono sotto l’egida di colossi industriali provenienti da questo paese.
Anche un’azienda europea che non sentivamo davvero da tanto tempo sta per tornare sotto l’egida di un marchio cinese che ha intuito il potenziale di una casa produttrice di questo tipo in un mercato come quello del vecchio continente. Forse, a molti italiani questo nome non dirà molto ma come è già successo con brand anche più antichi, il ritorno di fiamma della clientela storica potrebbe presto renderlo molto popolare.
L’azienda che ha lanciato il progetto ha scelto di cimentarsi nel campo in cui più di tutti i clienti sembrano mostrare grande interesse ossia quello dei SUV e dei crossover dove le proposte nuove sono sempre bene accolte. Andiamo a vedere quale marchio ha deciso di ridare vita ad una realtà così importante e dimenticata ingiustamente ormai da decenni.
Un brand con potenziale enorme
L’azienda spagnola Ebro è stata fondata originariamente nel 1954 dal consorzio Motor Ibérica SA ma da tempo non riscuote più la fortuna di una volta; dopo vicende di alterna fortuna ed un’attività importante nel mercato dei veicoli commerciali, il marchio ha infatti cessato di esistere alla fine degli anni sessanta, convergendo nelle attività della Nissan e del suo dipartimento iberico.

Di recente la casa cinese Chery, famosa in Italia per la sua collaborazione con DR Automobiles, ha acquistato i diritti per riavviare il marchio Ebro all’inizio sul territorio spagnolo e, in futuro, anche nel resto del continente. L’azienda potrebbe ricominciare con il piede giusto lanciandosi nel campo dei SUV dove può presto esordire con un mezzo davvero interessante.
Al momento, sul listino della casa troviamo principalmente due modelli, la S700 e la S800, SUV con motori termici ed elettrici combinati ed un’autonomia da 1.200 chilometri che si riduce a 90 in modalità solamente elettrica. Inseriti nel contesto dei modelli entry level, i due SUV del marchio cinese sapranno sicuramente riportare il nome dell’azienda al vertice del mercato in pochi anni…