marco faccani stk1000 misano 2017
Dai successi nell’Europeo Superstock 600 (Campione 2014 con il Team Italia FMI), una stagione vissuta con Kawasaki Puccetti nel Mondiale Supersport fino ad arrivare alle recenti esperienze nella Superstock 1000 internazionale culminate, l’estate scorsa, con la vittoria in casa a Misano Adriatico con Althea BMW. Una carriera di vittorie, ma che per Marco Faccani sembra concludersi troppo presto.
Il ravennate, 23 anni compiuti lo scorso mese di luglio, ha infatti preso la decisione di appendere il casco al chiodo. «Certe volte bisogna avere il coraggio di cambiare e girare pagina, andare avanti a testa alta inseguendo nuovi stimoli e passioni», ha fatto sapere ‘Fax‘.
«Vi presento la mia stagione 2018, con matita, aerografo e mouse fra le mani. Lascerò la frenesia e l’adrenalina delle corse per affrontare una nuova sfida tutta mia: uno studio grafico nel settore racing restando così nell’ambiente che ormai fa parte di me, nell’intento di crescere professionalmente ed acquisire esperienza per crearmi un futuro forse più sicuro
Chiudo così una fase della mia vita che mi ha portato momenti e persone meravigliose che non si potranno mai dimenticare. Grazie di tutto!», ha concluso Faccani, l’ultimo di una serie di piloti che, nonostante la giovane età, negli ultimi tempi hanno deciso di dire basta con la carriera da pilota.
L’auto dei tuoi sogni è già nel garage. Arriva il primo controllo tecnico e scopri…
L'industria automobilistica sta attraversando una fase di profonda e accelerata trasformazione, una vera e propria…
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…