Superbike

Markus Reiterberger a cuore aperto : «Ho suggerito io De Rosa per sostituirmi»

Markus Reiterberger parla da ex BMW Althea, ma prepara già il suo rientro alle gare entro la fine dell’anno con due wild card

Dopo la clamorosa decisione, arrivata come un fulmine a ciel sereno settimana scorsa, di fermarsi per recuperare al meglio dall’infortunio patito lo scorso anno a Misano e che ancora non gli dà pace, Markus Reiterberger pensa già al suo possibile rientro in pista possibilmente entro la fine di questa stagione. Non si tratta quindi di un ritiro definitivo dal Mondiale Superbike ma un ritiro temporaneo con la possibilità di effettuare due wild card durante la stagione: una è la gara di casa al Lausitzring nel weekend del 18-20 agosto e l’altra è da definire.

Il giovane rider tedesco di scuola BMW si è confessato in una lunga intervista esclusiva concessa al magazine tedesco Speedweek nella quale ha spiegato come si sente e quali sono gli eventuali piani e tempi di recupero. Sul suo stato di salute, Reiterberger ha detto che le vertebre sono guarite ma sente ancora dolore non quando è in pista ma nella vita di tutti i giorni ed a causa del dolore non ha potuto allenarsi come avrebbe voluto.

A precisa domanda sul team con il quale Markus Reiterberger vorrebbe affrontare il round del Lausitzring come wild card il tedesco risponde che non è facile trovare un altro team diverso dal team Althea ma vorrebbe ricomporre la crew che nel 2015 lo ha portato alla vittoria del campionato tedesco: suo papà capo meccanico, ritorna Wolfgang Kampe, Werner Daemen è il capo del team, Mathias Greiff di Alpha Racing responsabile del telaio, Dirk Linnebacher telemetrista e Peter Beicht addetto agli pneumatici. Tutto questo grazie all’intercessione del manager Werner Daemen.

Su una seconda wild card in questa stagione Reiterberger risponde che ne parlerà con Genesio Bevilacqua dopo la wild card al Lausitzring di metà agosto, gara di casa per lui. Il pilota tedesco ha spiegato come è arrivato ad un accordo con Genesio Bevilacqua sull’uscita dal team Althea aggiungendo che è stato lui stesso a suggerire al patron di Althea di sostituirlo con Raffaele De Rosa e che avrebbe voluto fare due wild card durante la stagione. Le ultime due domande del magazine sono per i progetti futuri di Markus Reiterberger,  dal rientro nel campionato tedesco al Mondiale Endurance. Sul campionato tedesco dice che osserva la situazione dello stesso per vedere quali possibilità ci sono mentre non gli dispiacerebbe provare l’esperienza nel Mondiale Endurance, alla 8 ore di Suzuka o ad Oschersleben se c’è un team disposto ad accoglierlo.

 

Marco Pezzoni

Giornalista sportivo in divenire, amante del motociclismo e in particolare della Superbike, cresciuto con i miti di Haga, Bayliss, Fogarty e Edwards. Radiocronista e conduttore radiofonico per Livegp.it. Mi piace stare a contatto con piloti e addetti ai lavori.

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago