MotoGP

MotoGP, Marquez: «Non tenderò più la mano a Rossi»

Intervistato da Radio Marca, il Campione del Mondo Marc Marquez ha chiuso le porte a ogni tentativo di riconciliazione con Rossi, nonostante le parole per lui siano di piena ammirazione

Nonostante la forma non sia ancora smagliante, per usare un eufemismo, come anticipato qualche giorno fa in una sua recente intervista, Marc Marquez è pronto a debuttare a Sepang, sulla nuova RC213V Honda Repsol. Le recenti dichiarazioni del fisioterapista Carlos J. Garcia, poi, non hanno fatto altro che rendere il quadro ancora più desolante, se possibile, data la prospettiva di recupero completo non prima di Jerez o Austin, quindi all’incirca a maggio. Ma la forza e l’esperienza del giovane Campione del Mondo saranno in grado di metterlo nelle condizioni di saper dosare le giuste forze, nel pieno rispetto dei tempi e delle scadenze prefissate: «Sto migliorando ma temo di non arrivare al meglio in Qatar. Non lo sarò nei test in Malesia ma mi auguro di essere almeno al 90% a Losail. Andiamo passo per passo»

Ma a tener banco, alla vigilia della tre giorni di test a Sepang, sono le sue dichiarazioni, rilasciate a Radio Marca, in merito al rapporto con uno dei suoi più acerrimi rivali, Valentino Rossi: «Se ci fosse l’occasione di tendere di nuovo la mano a Rossi? No, l’ho già fatto. Sono gesti che si fanno una volta e basta. Non ho alcun tipo di rancore nei suoi confronti, anzi lo ammiro molto per quello che sta facendo. Mi piacerebbe arrivare a quarant’anni ed essere ancora uno dei favoriti per il titolo. Sarà un grande rivale in questa stagione».

Tra i favoriti al titolo, però, non ci sarà soltanto il nove volte Campione del Mondo di Tavullia, bensì anche il neo compagno di scuderia dello stesso Marquez, Jorge Lorenzo: «Anche lui lotterà sicuramente per vincere il titolo o almeno qualche gara. Quando arrivi in un team vincente, reduce già da tre stagioni di successo, è necessario avere l’obiettivo di stare davanti a tutti, puntando sempre più in alto. Mi aspetto che Jorge lotti per il Mondiale, ormai dopo Aragon ci siamo chiariti, non ci sono tensioni tra noi. Jorge sarà il mio compagno di squadra e allo stesso tempo il primo rivale da battere».

Federico Beltrame

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago