MotoGP

Marquez: «Sarei voluto arrivare ad Austin in una posizione migliore»

La Honda si prepara alla grande rivincita sul tracciato di Austin, una pista su cui Marc Marquez è imbattuto in MotoGP

Le prime due gare della stagione MotoGP 2017 hanno dimostrato che la Yamaha è la Casa che ha lavorato meglio in inverno, consegnando a Maverick Vinales e Valentino Rossi una moto decisamente equilibrata ed efficace in ogni condizione. La situazione per la Honda è totalmente differente, con un solo podio conquistato fino ad ora ad opera del privato Cal Cruthclow. Il doppio zero di Termas di Rio Hondo pesa come un macigno per la squadra Factory, che ha visto cadere nello stesso punto della pista sia Marquez che Pedrosa.

Il tracciato di Austin dovrebbe essere la prima pista amica della Honda in campionato, un tracciato su cui Marquez e Pedrosa hanno fatto doppietta sia nel 2013 che nel 2014. Il campione del mondo ha continuato nei due anni successivi segnando l’incredibile score di quattro vittorie e quattro pole position su quattro edizioni disputate. Un vero dominio, che Marquez vuole assolutamente continuare anche per dare una svolta alla stagione: «Dopo la gara in Argentina, sono felice di tornare su una pista che mi piace tanto come Austin, anche se ovviamente avrei preferito arrivare qui in una posizione migliore. In ogni caso, sta per iniziare un altro week end di gara e darò il 100% per cercare di conquistare il primo podio della stagione. Ho grandi ricordi qui a Austin, e per me è uno dei migliori appuntamenti del calendario di gare. Mi piace la configurazione della pista, perchè ci sono tante tipologie di sezioni e curve ed anche cambi di pendenza. In più adoro lo stile “Americano”, con tanti tifosi che vengono a godersi lo sport ed il divertimento in pista. Ora tocca tornare in pista e vedere cosa succede»

Anche Dani Pedrosa gradisce la pista di Austin, su cui nel 2015 non ha potuto correre a causa di un infortunio. Lo spagnolo deve risollevare le sorti della stagione al pari del compagno di team: «Abbiamo avuto la possibilità di tornare qualche giorno in Europa, riposare un pò ed allenarci bene, ed ora non vedo l’ora di tornare in sella ad Austin. E’ un vero peccato che non abbiamo segnato punti in Argentina, ma dobbiamo metterci quella gara alle spalle e concentrarci sugli aspetti positivi. Ora che conosciamo meglio la moto, lavoreremo per migliorare la stabilità ed il setup generale, con la speranza di fare un altro passo in avanti questo weekend. Mi piace la pista e andare in giro per Austin, e i tifosi sono davvero fantastici qui. Spero di fare un bel week end in Texas» 

Redazione Motori

Motorinews24: tutta la verità, nient'altro che la verità!

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago