Carlos Sainz McLaren
In una Formula 1 sempre più evoluta e tecnologica, è sempre più prassi tenere fuori dal progetto di sviluppo un pilota che già ha firmato per un’altra scuderia. Lo si fa per evitare che lo stesso possa portare nel nuovo team il know-how acquisito sulla vettura che ha contribuito a sviluppare.
Nel caso di Carlos Sainz, però, la McLaren ha deciso di coinvolgerlo nello sviluppo della monoposto 2021, nonostante l’ufficialità del passaggio in Ferrari. “Carlos è ancora pienamente coinvolto nel nostro lavoro in pista e in fabbrica. Pensiamo che questa sia la strada giusta per ottenere il massimo anche dal pilota. Condividiamo gli stessi obiettivi e andremo avanti così fino alla fine della stagione”, le parole del team principal Andreas Seidl, riportate da motorsport.com.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…