
Come ritrovare l'auto rubata (www.motorinews24.com)
Molti automobilisti e molte automobiliste vanno in difficoltà durante un furto auto, ma c’è un modo semplice per ritrovarla.
Purtroppo, ogni giorno molti automobilisti e molte automobiliste subiscono un furto auto. Una piaga in certi casi veramente pesante, specialmente perché parliamo di qualcosa che può incidere non poco sulla vita delle persone che subiscono un evento del genere.
Pensiamo a coloro che non si possono spostare senza l’auto, e magari fanno già fatica con le spese varie legate alla propria casa e non solo. Probabilmente la vettura a quattro ruote è assolutamente necessaria per andare a lavorare, quindi è chiaro che il danno subito è enorme.
Comunque, al di là di ogni cosa, ci sarebbe un metodo per riuscire a risolvere un problema di questo tipo. Magari non vale per tutte le situazioni, ci mancherebbe, tuttavia può essere veramente di grande aiuto: scopriamo, allora, di cosa si tratta nello specifico e come funziona esattamente.
Cosa fare se ti rubano l’auto: il metodo che funzionerebbe
Imbattersi in un furto d’auto non piace a nessuno, chiaramente, purtroppo però può succedere. In molti si chiedono come potrebbero agire per riavere indietro il proprio veicolo, e una soluzione potrebbe essere data dall’intelligenza artificiale. Avete capito bene. A dirlo non siamo noi nello specifico, ma la storia di Andrew Garcia, uomo che ha ritrovato la sua Lamborghini Huracan EVO dopo due anni. Qualcuno l’avrebbe rubata insieme ad altre supercar del genere, con la differenza che lui è riuscito a rintracciarla.
Visualizza questo post su Instagram
Tutto è nato nel momento esatto in cui l’uomo ha ricevuto uno strano messaggio sul proprio profilo Instagram, in cui gli viene chiesto se aveva venduto la macchina dispersa. Un messaggio accompagnato da nuove foto scattate riguardanti la splendida creatura del marchio italiano. Chi ha contattato il legittimo proprietario deve aver trovato il suo biglietto da visita dentro la macchina, e così subito dopo Garcia ha deciso di indagare in prima persona. Ha scelto di inserire le foto utilizzando l’intelligenza artificiale di ChatGPT, associando il tutto agli strumenti di localizzazione di Google.
In questo modo, ha raccolto dati a sufficienza per scoprire dove effettivamente si trovava l’autovettura. In seguito ha raggiunto Denver in Colorado, e ha avvisato la polizia. E così, le forze dell’ordine hanno ritrovato il veicolo, confermando che si trattava della sua macchina. Le indagini su chi possedesse la vettura sono ancora in corso, tuttavia l’AI si è rivelata di grande aiuto per quanto permane il recupero di un mezzo a motore probabilmente rubato. Chissà se in futuro molti altri automobilisti seguiranno l’esempio di questo proprietario.