Moto3

Moto3, infortunio in allenamento per Jaume Masia

Rivelazione ‘part-time’ lo scorso anno e nuovo pilota titolare del team WorldWideRace/Bester Capital Dubai, Jaume Masia si è infortunato in allenamento con la moto da cross, ma sarà regolarmente in sella per i primi test 2018.

Tra gli osservati speciali del Mondiale Moto3 2018 c’è senza dubbio Jaume Masia. Il giovane pilota iberico, protagonista del CEV Moto3 ed in grado di mettersi in luce nelle varie comparsate nel Motomondiale lo scorso anno (in primis al Red Bull Ring di Spielberg: top-10 e giro più veloce all’esordio…), si è guadagnato un contratto biennale con il team WorldWideRace/Bester Capital Dubai di Fiorenzo Caponera per affiancare, in sella ad una competitiva KTM RC 250 GP, il riconfermato Marcos Ramirez.

Il pilota valenciano, nel frattempo entrato nella rosa di piloti seguiti dal management di Albert Valera (già manager, tra gli altri, di Jorge Lorenzo e Aleix Espargaro), suo malgrado ha vissuto delle festività natalizie… in infermeria. Complice una caduta con la moto da cross, Masia ha rimediato la frattura della testa del radio destro che lo costringerà ad 1 mese di stop forzato.

Niente di particolarmente grave per il vice-Campione del Mondo Junior Moto3 in carica, il quale si è già sottoposto a tutte le opportune cure del caso presso la Clinica Universitaria Dexeus di Barcellona. A meno di problematiche da qui a qualche settimana, Jaume Masia sarà regolarmente in sella alla KTM #5 nei primi test 2018 in programma, il prossimo mese di febbraio, al Circuito Ricardo Tormo di Valencia.

Alessio Piana

Dal 2015 telecronista del BSB e Mondiale Endurance FIM EWC su Eurosport, "Motociclismo 24/7" è il suo motto: per lavoro, nel campo della comunicazione, PR e giornalismo, ma anche (e soprattutto) per passione.

Recent Posts

Un radar sulla tangenziale emette una media di 35 multe al giorno: ecco dove

Media di 35 multe al giorno a causa di un radar che non lascia davvero…

5 ore ago

Cosa sarebbe successo se Lancia non avesse lasciato i rally: finalmente lo sappiamo

Circa 34 anni fa Lancia abbandonò il mondo dei rally. Ma cosa sarebbe successo se…

9 ore ago

Automobilisti di Italia, Francia e Germania totalmente diversi dal resto dell’Europa: cosa li contraddistingue

Chi possiede una vettura in Italia, Francia e Germania si differenzia per un motivo ben…

11 ore ago

L’addio di Maserati: “È finita ufficialmente”

Il contesto industriale si inserisce in uno scenario più ampio, segnato dalle recenti difficoltà di…

23 ore ago

Cambia la viabilità per questa città italiana: photored su 8 incroci e novità ZTL

L’obiettivo dichiarato è migliorare la sicurezza stradale e preservare il patrimonio storico del centro cittadino.…

1 giorno ago

Stop ai motori sotto al cofano: dove si troveranno da oggi

L’evoluzione della mobilità elettrica si arricchisce di un’innovazione che potrebbe rivoluzionare il design dei veicoli…

1 giorno ago