Grand chelem (pole, vittoria, giro veloce e in testa dal primo all’ultimo giro) di Romano Fenati a Silverstone davanti a Niccolò Antonelli e Dennis Foggia che gli permettono di guadagnare punti su Pedro Acosta, che nonostante la pessima prestazione inglese resta leader della classifica mondiale con 46 punti di vantaggio su Sergio Garcia (che se possibile ha fatto anche peggio).
Ottima la gara di Antonelli nonostante la mano destra ancora infortunata: il romagnolo è riuscito a seguire Fenati per gran parte della gara, a difendersi dall’attacco di Foggia e Guevara e portare a casa 20 punti pesantissimi che valgono il quinto posto in classifica.
La classifica:
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…