MotoGP

MotoGP, tutto pronto per l’accordo tra KTM e Tech3

Dalla prossima stagione il team Tech3 continuerà a correre in MotoGP grazie ad un accordo con la casa austriaca KTM

Il divorzio tra il team Tech3 e la Yamaha ha scosso il mondo della MotoGP e fin da subito è trapelata l’indiscrezione che voleva il team di Hervé Poncharal vicino alla KTM dalla stagione 2019 e col passare delle ore, questa ipotesi sta prendendo sempre più campo anche se manca ancora l’ufficialità. La casa austriaca aveva già fatto sapere che avrebbe voluto ampliare il proprio impegno nella classe regina e questa potrebbe essere l’occasione perfetta per iniziare: «Nel 2019 forniremo un team satellite che avrà le stesse attrezzature del team ufficiale, potremmo aiutare i piloti Moto2 a fare esperienza, ad esempio Oliveira e Binder. Ogni pilota della Moto2 avrà così modo di fare esperienza in MotoGP sia con noi, sia nel team satellite», aveva dichiarato pochi mesi fa Stefan Pierer, CEO della KTM.

«Forniremo l’equipaggiamento al team satellite ed anche i tecnici perché solo così possiamo ottenere il contributo desiderato per il lavoro. Se penso al futuro nel 2019 come pilota vedo Zarco che ha vinto il Campionato del Mondo Moto2 per due anni consecutivi con Aki Ajo dopo aver vinto la Red Bull Rookies Cup su KTM. Lui conosce KTM, per questo lo vedo nella nostra squadra in futuro. Siamo in contatto con lui ma voglio mantenere anche Pol Espargarò perché lo merita, si è adattato bene sia alla moto che al team», ha fatto sapere recentemente Pierer, che nella stessa occasione ha smentito le voci che vedrebbero Marc Marquez in KTM nelle prossime stagioni: «Marquez è un grande pilota ma se vincesse con la nostra moto tutti direbbero che è merito suo, mentre in caso di sconfitta la colpa ricadrebbe su di noi. Noi vogliamo concentrarci sui nostri giovani che hanno le caratteristiche per fare bene in MotoGP nel futuro», ha concluso il CEO di KTM.

Nelle ultime ore anche Hervé Poncharal è stato assalito dalle domande ma prima di un annuncio ufficiale ha preferito rimandare ogni dichiarazione, rimanendo super partes: «Come ho già ribadito più volte ho molto rispetto per il signor Pierer. Mi piacciono gli imprenditori con la sua ambizione e visione, in più quello che KTM ha fatto in pista nel 2017 è stato grandioso», parole che mostrato la stima del manager Tech3 per il Pierer ed il progetto generale.

Alice Lettieri

Aspirante giornalista sportiva, nei circuiti mi sento a casa e penso che niente sia paragonabile al rombo di una moto.

Recent Posts

Auto più vendute in Germania: la top 5 non lascia dubbi, è lei a dominare

Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…

41 minuti ago

Alcoltest, così ti salvi dalla condanna: chiarezza dal Codice della Strada

Una normativa salva i guidatori dalla multa. Devi fare questo, se hai alzato il gomito. …

11 ore ago

Patron di Porsche fa arrabbiare tutta Salisburgo: accuse di abusi

Wolfgang Porsche, noto patron della casa automobilistica tedesca, sta mandando su tutte le furie i…

13 ore ago

Lewis Hamilton l’ha fatto davvero: la decisione lascia tutti increduli

Il nuovo pilota Ferrari Lewis Hamilton ha preso una decisione che ha lasciato tutti di…

15 ore ago

Volvo, pesante fallimento: il ritiro è ora ufficiale

La casa automobilistica svedese Volvo deve fare i conti con un brutto fallimento in merito…

19 ore ago

“Rossi e Biaggi si sono presi a pugni”: la grossa rivelazione dopo 24 anni

Ha lasciato tutti di stucco una rivelazione su un episodio - di ormai 24 anni…

22 ore ago