Shinichi Sahara Suzuki
Il countdown verso la nuova stagione di MotoGP continua inesorabile: mancano ormai meno di dieci giorni ai primi test ufficiali della classe regina. E se alcune squadre sembrano pronte a dare battaglia in pista, tutto tace sul fronte Suzuki.
La squadra giapponese alla fine del 2020 ha dovuto fare i conti con l’addio di Davide Brivio che è stato sostituito da Shinichi Sahara, già team director e project manager, che però non è riuscito a gestire al meglio il carico di lavoro. Lo stesso Sahara aveva assicurato alla fine del 2021 che la squadra stava cercato un nuovo team manger, ma ancora oggi dal Giappone non arriva nessuna notizia in merito.
Il 2022 sarà un anno delicato per il team giapponese: con entrambi i piloti in scadenza e le sirene di altri team che suonano per entrambi, costruire un progetto solido e a lungo termine sarà fondamentale.
Suzuki presenterà le nuove livree il 4 febbraio in occasione dei primi test ufficiali del 2022 e potrebbe in quell’occasione sciogliere anche le riserve sul nome del nuovo team manager.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…