Pecco Bagnaia Pramac 1
Nel corso di un intervento su un portale Pecco Bagnaia, pilota Ducati, ha voluto parlare del suo problema con l’adattamento nei vari circuito, soprattutto dove trova temperature basse.
Pecco Bagnaia ha voluto parlare anche di Jack Miller, suo nuovo compagno di squadra, che potrebbe aiutarlo nel gestire la temperatura in pista, suo tallone d’achille: “Sono fortunato ad avere Jack come compagno di squadra, perché lui è veramente veloce in queste condizioni e questo mi può aiutare a capire meglio la strada da seguire. – Si legge su motorsport.com – So già che devo spingere di più anche quando non ho feeling per far lavorare la gomma. Se riuscirò a farlo fin dal primo giro, poi potrò guidare come se la temperature fosse più alta”.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…