MotoGP

MotoGP, Brivio critica Iannone: «Deve adattarsi meglio alla Suzuki»

La Suzuki, reduce dai test in Thailandia, è pronta a confermare i nuovi sviluppi della GSX-RR e ha pubblicato un video in cui il team manager Davide Brivio e i piloti Iannone e Rins fanno il punto della situazione

I tempi registrati dalla Suzuki nel circuito Internazionale di Chang hanno messo in evidenza la buona evoluzione della moto giapponese soprattutto nel telaio e nel motore, con cui Alex Rins ha firmato la sua miglior prestazione: 5° tempo a 0,397 dal leader Dani Pedrosa. Stupisce il grande divario che separa lo spagnolo dal compagno di Team Andrea Iannone, che ha concluso i suoi test con il 15° posto e un distacco di circa mezzo secondo. All’italiano sembra mancare il feeling giusto con la moto, lui stesso ammette: «Avevo problemi con le gomme nuove, il tempo sul giro era migliore con quelle usate, ovviamente sono deluso, ma per me è al momento difficile ottenere il massimo dalle prestazioni delle gomme fresche, non so’ perché. Non ci resta che continuare a lavorare».

Anche il team manager Suzuki sa bene che il pilota di Vasto non è ancora al top sulla nuova moto e nel video pubblicato dalla casa giapponese non ha problemi ad affrontare la questione: «Andrea non si sente ancora a suo agio con l’ultima versione della Suzuki quando si tratta della caccia al tempo. Deve lavorare in questa direzione. Deve adattarsi meglio alla moto. Saremo in grado di valutare la nostra situazione reale solo dopo le prime gare», ha affermato Davide Brivio, che vede diversamente lo sviluppo e le scelte adottate dall’altro pilota Suzuki, il 22enne Rins, al secondo anno nella categorie regina. «Alex ha lavorato molto bene. Ha testato tutte le opzioni e poi ha scelto. Il suo ritmo era buono, siamo felici» commenta Brivio, «abbiamo testato tutto ciò che era disponibile per noi. Certo, dobbiamo confermare le nostre impressioni in Qatar. Tuttavia è chiaro quale pacchetto utilizzeremo nelle prime gare, almeno in termini di telaio e motore. Testeremo la carenatura aerodinamica, ma ci sembra di andare nella giusta direzione». Ora è necessario aspettare l’appuntamento del primo marzo per vedere le ultime conferme in casa Suzuki, che con tutti gli altri team affronterà la fine dei test a Losail, per partire con il primo week end mondiale il 18 marzo. Ecco qui il programma dei Test MotoGP Qatar.

Andrea Ferrero

Recent Posts

KTM, arriva la notizia che tutti aspettavano: “Finalmente un po’ di luce”

L'azienda austriaca produttrice di motociclette ha fatto registrare un passo importante per uscire dalla crisi.…

1 ora ago

Che auto guida Geolier: lusso da circa mezzo milione per il cantante

Quale automobile guida il rapper napoletano più famoso dell'era moderna? Una sorpresa, considerando quanto è…

13 ore ago

Compatta, sportiva, intelligente: la BMW X2 soddisfa ogni esigenza nel 2025

Nel 2025, il mondo dell’automotive guarda con occhi nuovi ai SUV compatti, e BMW X2…

19 ore ago

Drammatico lutto in Italia: morti 130 ciclisti, una vera strage

Il 2025 si conferma un anno particolarmente drammatico per la sicurezza dei ciclisti sulle strade…

19 ore ago

Addio Hamilton a Ferrari, cosa c’è di vero: parla Vasseur

Nel post-GP d’Ungheria continua a far discutere la situazione di Lewis Hamilton all’interno della Scuderia…

23 ore ago

I 4 trucchi per ottimizzare CarPlay mentre guidi: li sanno in pochi

Sai come sfruttare al meglio l'app CarPlay a bordo della tua auto? Ecco tutti i…

1 giorno ago