Jerez 2019 MotoGP
Dovrebbe essere pubblicato a breve il calendario ufficiale della MotoGP per la stagione 2020. Le indiscrezioni, trapelate tramite il sito tedesco Speedweek.com, parlano di un Mondiale composto da 20 Gran Premi, numero massimo consentito dall’attuale contratto. La novità più importante, dunque, sarà l’introduzione del GP di Finlandia, che verrà inserito in calendario a metà luglio. Si tratta di un ritorno storico, dal momento che era dal 1982 che non si disputava un GP del Motomondiale in Scandinavia: l’ultima volta era stata sul circuito stradale di Imatra, città situata nella regione della Carelia meridionale.
Oltre a questa importante novità, ci sarà quella legata allo spostamento del GP di Thailandia a marzo, attualmente in programma a ottobre. Ma sarà necessario, forse per la stagione successiva, trovare spazio anche per GP d’Indonesia, presumibilmente entro ottobre del 2022, così come quello del Vietnam. A saltare, invece, rischia di essere Brno, apparsa economicamente in difficoltà quest’anno. Per quanto riguarda i test, poi, una due giorni si disputerà sul circuito di Jerez-Angel Nieto il 25 e 26 novembre prossimi, mentre gli altri saranno nei primi due mesi del 2020, oltre al test di shakedown al Sepang International Circuit. Infine, da segnalare l’inversione di alcuni appuntamenti: si partirà con quattro GP lontano dall’Europa, quello di Thailandia, come detto, si disputerà dopo il Qatar, così come quello degli USA prima dell’Argentina e quello di Assen dopo il GP di Sachsenring.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…