MotoGP

Motomondiale, Capirossi tester della prima MotoGP elettrica – VIDEO

Loris Capirossi ad Aragon ha testato per Dorna la prima MotoGP elettrica, in vista dell’annuncio di una nuova categoria a emissioni zero dal 2019. Buoni riscontri

Dorna è ufficialmente al lavoro per introdurre al fianco di MotoGP, Moto2 e Moto3, la e-MotoGP, il primo campionato del mondo per moto elettriche! Il piano del CEO Carmelo Ezpeleta è quello di farla nascere nel 2019, e di affiancarla non a tutte le tappe del Motomondiale ma solo ad alcune, molto probabilmente solo quelle europee, più tradizionali e dal maggior richiamo di pubblico. Non il prossimo anno quindi, ma nemmeno troppo in là nel tempo: per questo sono già iniziati la scorsa settimana ad Aragon i test per le case costruttrici interessate a partecipare alla nuova classe, e solo una di loro potrà farcela. L’intenzione degli organizzatori è infatti quella di iniziare con un unico fornitore di motori, motivo per cui è bagarre tra la belga Sarolea, l’americana Mission Motorcycle, l’italiana Energica, e le ben più note KTM e Mahindra.

La prima ad essere stata sottoposta a prova su pista in quel di Alcaniz è stata la SP7 della Sarolea, con Loris Capirossi come tester d’eccezione. Lo storico marchio belga, da due anni rispolverato dai fratelli Bjorn e Torsten Robbens e trasformato in un progetto di motociclette ad impatto zero, pare aver ottenuto riscontri ben più favorevoli delle aspettative da parte dell’ex pilota, e che fanno ben sperare i proprietari: «Capirossi sembrava impressionato dal carattere del motore e dal peso relativamente basso della moto. Aveva già provato altre moto elettriche e credo che le abbia trovate più pesanti» sono state le parole di Bjorn in merito all’esito del test privato. I due fratelli hanno già prodotto la moto stradale a emissioni zero Manx7, e partecipato al TT Zero dell’Isola di Man (il Tourist Trophy per mezzi elettrici) senza sfigurare nel confronto con i colossi Mugen e Honda. Nelle prossime settimane in calendario i collaudi sui prodotti delle altre case, e a fine ottobre dovrebbe esserci il responso su chi sarà il fornitore prescelto.

Luca Agnelli

Mi piace il giornalismo e studio Scienze della Comunicazione, ma sono timido: allora scrivo. Il mio cognome fa parte del mondo dei motori da prima che lo decidessi io. Da piccolo spegnevo la tv a mio papà che guardava le corse perché volevo giocasse con me. Poi ho iniziato a seguirle insieme a lui. Adesso guai a chi me le toglie.

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago