Joan Mir Suzuki
Nella prima parte di stagione la Suzuki non è stata al vertice come, probabilmente, il team si aspettava nelle previsioni di inizio anno. Si presentavano ai nastri di partenza col campione del Mondo, Joan Mir, in carica e non sono riusciti a stare in lotta al vertice nella prima metà di Mondiale MotoGP. Gli addetti ai lavori, e gli appassionati, si aspettano ora un cambio di passo da parte della Suzuki.
Queste le parole di Frankie Carchedi, capotecnico di Joan Mir, in vista delle prossime gare del Mondiale: “Dalla telemetria si capisce come Joan faccia cose inimmaginabili, è in grado di fermare la moto come nessun altro. Manca solo in qualifica, ma per il resto è un grande pilota: sono sicuro che i risultati mi daranno ragione. – Riporta Moto.it – Per la seconda parte della stagione abbiamo in mente di fare un paio di modifiche per migliorare sul giro secco: ci manca veramente pochissimo per ottenere grandi risultati”.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…