MotoGP ezpeleta dorna ceo
L’emergenza Coronavirus è diventata un problema a livello globale. A entrare nella rete delle potenziale criticità è, indubbiamente, anche il mondo dello sport. Quando mancano ormai pochi giorni dall’inizio della prima gara del Motomondiale, l’incertezza regna ancora sovrana, anche se monitorata quotidianamente. A confermarlo è stato lo stesso CEO di Dorna, Carmelo Ezpeleta: «In Thailandia e anche in altri paesi si sta monitorando la situazione del coronavirus. I contatti con le autorità locali sono costanti allo scopo di capire se quei paesi siano sicuri».
Una situazione in continua evoluzione, da monitorare costantemente e con la massima attenzione e scrupolosità: «Bisognerà capire quale sarà l’evoluzione del problema. Abbiamo già parlato con la Thailandia ed il Qatar, poi lo faremo con gli Stati Uniti e così via. Non dipende da noi se fermare o no, ma da quello che decideranno i governi». Poi una considerazione personale sul caso Iannone e le sostanze proibite: «Spero che la situazione si risolva con un esito felice. Il mio desiderio come CEO di Dorna è la proposta di avere una nostra lista di sostanze proibite, aggiornata giorno per giorno per il nostro sport, ma non abbiamo voce in capitolo su questo».
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…