MotoGP

MotoGP, Ciabatti temporeggia sul rinnovo di Lorenzo e Dovizioso

Il direttore sportivo della casa di Borgo Panigale non si scompone dichiarando che valuteranno le scelte più opportune da compiere, in base al budget che avranno a disposizione

Dopo i rinnovi di Vinales e Marquez e lo slittamento dell’ufficialità di quello più atteso di Rossi, è lecito aspettarsi qualche aggiornamento in più sul fronte Ducati, visto che anche Lorenzo e Dovizioso sono in scadenza a fine stagione. Anche in questo caso la situazione appare ancora congelata e sotto controllo, con Dovizioso apparentemente favorito per una conferma, visto lo spettacolare secondo posto in classifica dello scorso anno e l’ingaggio meno oneroso rispetto al compagno di team più pagato in assoluto nel Motomondiale Lorenzo, che dovrà migliorare in questa nuova stagione per meritarsi una nuova chance in primis e un nuovo contratto da prolungare. Anche se, Paolo Ciabatti era stato piuttosto chiaro ed esplicito su un possibile rinnovo a cifre stellari del por fuera, definendo improbabile un rinnovo alle stesse cifre per Jorge. Ma alla fine contano i risultati e di conseguenza, se il maiorchino cambiasse regime, potrebbe guadagnarsi un prolungamento con ingaggio adeguato. Invece, appare improbabile una promozione per Danilo Petrucci, sempre più destinato a sposare un altro progetto al di fuori del mondo Ducati.

Proprio lo stesso direttore sportivo della Desmosedici, ha rilasciato delle dichiarazioni: «Abbiamo intenzione di aspettare alcune settimane. Questo ha diversi vantaggi, anche per i piloti. In primis, vediamo quali modifiche abbiamo apportato con la moto. Ovviamente, i soldi svolgono un ruolo essenziale negli accordi, ma non si tratta solo di ingaggio. Se un pilota sa di avere una moto ambiziosa, allora si siede al tavolo delle trattative con un atteggiamento diverso. Inoltre tra qualche tempo sapremo meglio quanto budget potremo investire nei piloti per prendere la decisione migliore possibile. Il nostro obiettivo sarebbe quello di mantenere entrambi i driver. Ma i soldi giocheranno un ruolo di primo ordine».

La perdita della sponsorizzazione di TIM ha limitato il budget MotoGP di Ducati e sembra che l’importo stanziato per la riconferma dei piloti sia di circa 11 milioni di euro. Questa cifra dovrà essere sufficiente per raggiungere l’obiettivo annunciato, ovvero mantenere gli attuali piloti, Dovizioso e Lorenzo. Per quest’ultimo ci sarà una diminuzione considerevole rispetto ai 12,5 milioni di euro ricevuti all’anno, per un totale di 25 milioni nelle stagioni 2017-2018. Immaginando che Dovizioso aumenti i suoi successi, con sei vittorie e un titolo mondiale sfiorato lo scorso anno, Lorenzo dovrà sicuramente rivedere molto il suo obiettivo, anche economico.

Andrea Agosto

Recent Posts

Honda scrive la storia del motociclismo: non era mai successo prima d’ora

La casa giapponese Honda ha battuto tanti record ma ora, batte pure se stesso. Per…

2 ore ago

Bicicletta o monopattino elettrico? Il verdetto degli italiani è chiaro, comprano solo questo veicolo

Quali sono i veicoli elettrici preferiti dagli italiani? La verità viene finalmente svelata, ecco in…

12 ore ago

Il Sultano del Brunei e il suo parco auto di quasi 2.400 modelli: quanto vale l’intera collezione

Il Sultano del Brunei gode di un parco auto davvero d'eccezione, ma quanto vale davvero?…

15 ore ago

Il dietrofront di Stellantis: la mossa che nessuno si aspettava

Stellantis compie un passo indietro nel settore dei veicoli elettrici di grandi dimensioni, annunciando la…

17 ore ago

Verstappen alla guida della Ferrari: Red Bull rovinata, accadrà veramente

Max Verstappen guiderà una Ferrari in futuro. La notizia ora è ufficiale: ecco tutto quello…

21 ore ago

Come capire se il tuo gommista ti sta truffando: molti spendono i soldi e poi si accorgono del danno

Sarà molto importante essere informati su alcuni aspetti degli pneumatici, in modo tale da evitare…

23 ore ago