IMG 3358
Qualifiche ufficiali per i piloti della MotoGP al Red Bull Ring; nelle prove libere le Ducati hanno fatto le differenza anche se Marc Marquez nelle FP3 è riuscito a prendersi la prima posizione con uno stellare 1.23.459. Nel turno della mattina anche Andrea Iannone e Valentino Rossi hanno migliorato i propri tempi, riuscendo ad accedere direttamente alla Q2 mentre a contendersi l’accesso alle qualifiche ufficiali vedremo, tra gli altri, Danilo Petrucci e Dani Pedrosa, protagonisti di una sessione problematica in cui non hanno mostrato tutto il proprio potenziale.
13:46 Sono in corso le FP4 per i piloti della MotoGP, in questo momento il più veloce è Maverick Vinales seguito da Marc Marquez che questa mattina ha fatto la differenza al Red Bull Ring
13:50 Mancano 10 minuti alla fine del quarto turno di libere dopo il quale inizieranno le qualifiche ufficiali
13:55 Andrea Iannone sembra aver trovato il feeling con la sua Suzuki, aiutato anche dalla pista che lo vide trionfare lo scorso anno, il pilota gira in quarta piazza
13:55 Scivolata priva di conseguenze per Marc Marquez che torna subito in pista
13:57 Problema tecnico per Iannone che ferma a bordo pista la moto fumante
13:59 Marquez torna davanti a tutti sul finale del turno
Terminate le FP4 al Red Bull Ring per i piloti della MotoGP, il più veloce è stato Marc Marquez con la Honda seguito da Maverick Vinales e Dani Pedrosa che nonostante il tempo fatto dovrà prendere parte alle Q1. Molto competitivo anche Andrea Iannone prima che la sua Suzuki iniziasse a fumare costringendolo a terminare in anticipo il suo turno; bene anche Valentino Rossi finalmente competitivo, mentre nelle FP4 le Ducati sono state meno incisive rispetto al resto del weekend.
14:10 I piloti entrano in pista per tentare di aggiudicarsi il passaggio del turno sulla pista austriaca
14:13 Scott Redding è stato il primo a tagliare il traguardo del Red Bull Ring ma il tempo più veloce è di Hector Barberá
14:15 Dani Pedrosa chiude il suo primo giro lanciato con un 1.24.924 che gli vale la prima posizione momentanea
14:16 Pedrosa continua a girare forte, il pilota Honda vuole assicurarsi il passaggio del turno
14:17 Pedrosa sembra imprendibile mentre la seconda posizione dovrebbe essere alla portata di molti piloti
14:18 I piloti tornano ai box per il cambio gomma, indispensabile per l’assalto al tempo
14:20 Ultimi 5 minuti: tutti i piloti tornano in pista
14:22 Redding riesce a prendersi il secondo posto ma Petrucci sta accendendo caschi rossi
14:22 Prima posizione per Danilo Petrucci con un 1.23.754
14:23 Petrucci e Pedrosa sono i più veloci in pista ma ancora i giochi non sono chiusi
14:25 Bandiera a scacchi sul tracciato del Red Bull Ring: Danilo Petrucci e Dani Pedrosa riescono ad entrare in Q2
14:35 Prendono il via le qualifiche ufficiali per i piloti della MotoGP: chi riuscirà a prendersi la pole position al Red Bull Ring?
14:37 Polemica tra Marc Marquez e Andrea Iannone, nessuno vuole rischiare di agevolare l’altro con la propria scia
14:38 Primo tempo di Valentino Rossi ma i tempi ancora sono molto alti
14:39 Karel Abraham si porta in testa mentre Jorge Lorenzo accende caschi rossi con la Ducati
14:40 Stellare Marc Marquez che stampa un 1.23.473
14:41 Molti piloti veloci in Austria ma nessuno sembra in grado di reggere il confronto con Marquez
14:42 I piloti iniziano a tornare ai box per il cambio gomma
14:44 Si rientra in pista per gli ultimi 5 minuti di qualifiche
14:45 Dovizioso per il suo ultimo assalto al tempo sceglie di usare la gomma media mentre Lorenzo opta per la morbida
14:46 In questo momento nessun pilota sta migliorando significativamente il proprio tempo
14:47 Lorenzo secondo alle spalle di Marquez che continua ad incrementare il suo vantaggio
14:48 Quinto posto per Rossi alle spalle di Dovizioso
14:49 Marquez abbassa ulteriormente il suo crono
14:50 Bandiera a scacchi presa da Rossi che non potrà migliorare la sua performance
Prima fila al Red Bull Ring: Marc Marquez, Andrea Dovizioso e Jorge Lorenzo, solo settimo Valentino Rossi
1 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 310.8 1’23.235
2 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team Ducati 306.0 1’23.379 0.144 / 0.144
3 Jorge LORENZO SPA Ducati Team Ducati 305.3 1’23.621 0.386 / 0.242
4 Maverick VIÑALES SPA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 305.5 1’23.754 0.519 / 0.133
5 Danilo PETRUCCI ITA OCTO Pramac Racing Ducati 302.6 1’23.780 0.545 / 0.026
6 Johann ZARCO FRA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 305.9 1’23.879 0.644 / 0.099
7 Valentino ROSSI ITA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 304.2 1’23.982 0.747 / 0.103
8 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 308.0 1’23.985 0.750 / 0.003
9 Cal CRUTCHLOW GBR LCR Honda Honda 303.7 1’24.024 0.789 / 0.039
10 Andrea IANNONE ITA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 302.5 1’24.185 0.950 / 0.161
11 Karel ABRAHAM CZE Pull&Bear Aspar Team Ducati 308.6 1’24.220 0.985 / 0.035
12 Loris BAZ FRA Reale Avintia Racing Ducati 303.2 1’24.483 1.248 / 0.263
Il pessimo momento di Stellantis continua, come dimostrano le ultime news riguardo alle possibili future…
Papa Francesco non c'è più ma anche dopo la morte, continua a distinguersi. L'ultimo viaggio…
Con il provvedimento del fermo amministrativo auto, il veicolo non potrà circolare sulle strade pubbliche.…
Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…
Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…
Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…