MotoGP

MotoGP, Dall’Igna esalta Petrucci ma sul rinnovo non si sbilancia: «Ci ragioneremo»

Il Direttore Generale di Ducati Corse, Luigi Dall’Igna, entusiasta per la vittoria di Petrucci, parla di rinnovo per il ternano ma senza sbilanciarsi troppo: per ora, nulla di ufficiale

Il momento tanto atteso, per Danilo Petrucci, è arrivato nel contesto e nello scenario perfetto, quello del Mugello: la prima vittoria in MotoGP non poteva che avvenire nel circuito di casa, nello stesso tracciato che, da tre anni a questa parte, è diventato “di competenza” del team Ducati, capace di portare a casa il gradino più alto del podio con ben tre piloti diversi. Autore di una gara perfettamente condotta, con un sorpasso straordinaria all’inizio dell’ultimo giro, ai danni del compagno di scuderia Andrea Dovizioso, il ternano è riuscito a portare a termine il sogno coltivato fin da bambino, quello di conquistare una vittoria in MotoGP. Inutile dire che a gioire, oltre allo stesso pilota, sono stati anche i membri dello staff (tra i quali mettiamo anche il collega e amico Dovizioso), con, in testa, il manager Luigi Dall’Igna.

Un successo che non poteva passare sotto traccia e che dà il giusto merito al lavoro svolto fin qui dal direttore generale di Ducati Corse, come da lui stesso ammesso: «Il mio obiettivo era realizzare una moto capace di andar forte con tutti i piloti, adottando un set-up diverso a seconda delle esigenze di ognuno. Riuscire a condurre in porto l’ennesima vittoria, la terza volta consecutiva al Mugello, è per noi motivo di gioia e di grandissima soddisfazione, perché è la gara di casa, con tutti i dipendenti della Ducati sulle tribune a sostenerci. Per questo oggi dobbiamo essere tutti orgogliosi».

Alla luce delle gare fin qui condotte, Petrucci sembra essersi guadagnato anche il rinnovo del contratto, anche se, per ora, non c’è ancora nulla di ufficiale: «Ha fatto qualcosa di davvero meravigliosoanche a Le Mans era stato bravo. Ha patito un po’ nei primi Gran Premi ha avuto qualche difficoltà ad essere in gara, però complessivamente ha dimostrato di esserci. Sembrava abituato a gestire situazioni del genere e invece era la prima volta che si giocava la vittoria. Sono contento perché oltre ad essere un grande pilota è un gran bravo ragazzo. Questo è sicuramente un risultato di cui tenere conto, ci ragioneremo con calma, ma Danilo ha fatto qualcosa di realmente importante».

Federico Beltrame

Recent Posts

È il componente auto più difficile da riparare: fa impazzire i meccanici

Dai turbocompressori ai sistemi elettronici avanzati, ecco quali componenti mettono a dura prova anche i…

11 ore ago

Il pick-up più veloce del mondo: altro che Fiat Strada, questo corre come un missile

Dal cuore dell'Australia alla rarità da collezione: il Ford EL Falcon XR8 Tickford Ute è…

17 ore ago

La truffa che terrorizza gli acquirenti di auto usate. Questi sono i modelli da “bollino rosso”

Truffa del contachilometri: in aumento le auto usate vittime di questo sotterfugio per venderle a…

21 ore ago

Auto elettriche, il vantaggio di cui i progettisti non ti parlano: ecco svelato

 Nel cuore dell’innovazione automobilistica, Audi continua a incarnare il suo celebre motto Vorsprung durch Technik.…

23 ore ago

Seppelliscono un’auto in giardino per 50 anni: il motivo è da pazzi

Nelle profondità della Terra per esattamente mezzo secolo, prima di rivedere la luce. Questa storia…

1 giorno ago

Le automobili più brutte del mondo: sì, ci sono delle italiane nell’elenco

Nel vasto panorama automobilistico esiste una categoria di vetture che hanno lasciato un segno indelebile…

2 giorni ago