honda brno tecniche carena 2017
Dopo la decisione di non utilizzare il nuovo telaio provato nei test di luglio, Marc Marquez e Dani Pedrosa si sono presentati nel primo giorno di prove a Brno con una piccola novità sulla Honda: delle alette integrate nella parte superiore della carenatura sulla ruota anteriore un pò diverse dal solito. Come si può vedere nelle due foto le stesse moto dei piloti spagnoli presentano delle differenze: le winglets integrate di Marquez sono un pò più gonfiate rispetto a quelle di Dani Pedrosa. Anche Yamaha, nonostante la pioggia, sta comunque utilizzando la carena con ali integrate, al contrario invece della Ducati dove ancora non si vedono le novità annunciate per migliorare l’aerodinamica: per Lorenzo e Dovizioso probabilmente si dovrà aspettare la prima sessione asciutta per il suo utilizzo.
Ecco le ali integrate sulla Honda di Marc Marquez.
Ecco invece quella di Dani Pedrosa, dove il rigonfiamento è più limitato:
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…