MotoGP yamaha vinales
Manuel Arroyo, dirigente della Dorna, ha parlato delle istruzioni che vengono date ai cameraman nelle gare di MotoGP: “Al cameraman viene chiesto di seguire la moto e non il pilota. Quello che succede è che a volte la telecamera non riesce a discernere perché decide in poche frazioni di secondo. – Riporta corsedimoto.com – Ma l’istruzione per le cadute è, quando possibile, seguire la moto“.
Queste le sue parole, invece, sul cosa vuole vedere in TV del Motomondiale: “Personalmente non mi piace fare il giro del mondo a causa dell’incidente o della lotta tra Rossi e Marc. Voglio che il mio sport cresca perché dal punto di vista sportivo è molto interessante. Non mi piace crescere per momenti di polemica. Quello che succede è che non posso evitarli, perché non è in mio potere. Se le TV o il web le ripetono, le ripetono e le ripetono, non posso fermarle“.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…