Tamasso
Dopo i primi tre giorni di test sul circuito di Mandalika i piloti della MotoGP hanno chiesto a Michelin, fornitore unico degli pneumatici in classe regina, di migliorare la mescola delle gomme che porteranno, perché i dati raccolti durante i test non sembrano essere completi. Un dato che gioca un ruolo importante nella scelta della mescola è sicuramente lo stile di guida del pilota, ma anche la temperatura dell’asfalto che, per quanto alta, durante i test non è stata estrema.
Michelin ha raccolto tutti i dati e i feedback dei piloti e sembra sapere in che direzione lavorare: «Dobbiamo considerare che durante il weekend di gara possiamo trovare l’asfalto a 60°/62° come è successo nel Mondiale Superbike – ha detto Piero Taramasso, responsabile Michelin – Quindi, nel caso in cui la temperatura nel weekend di gara sia più alta di quella che stiamo avendo nei test, aggiungeremo un’opzione più dura per il GP».
Una normativa salva i guidatori dalla multa. Devi fare questo, se hai alzato il gomito. …
Wolfgang Porsche, noto patron della casa automobilistica tedesca, sta mandando su tutte le furie i…
Il nuovo pilota Ferrari Lewis Hamilton ha preso una decisione che ha lasciato tutti di…
La casa automobilistica svedese Volvo deve fare i conti con un brutto fallimento in merito…
Ha lasciato tutti di stucco una rivelazione su un episodio - di ormai 24 anni…
L’automobile è una fondamentale compagna di vita per milioni di persone in tutto il mondo.…