MotoGP Austria Dovizioso Ducati
Nella sosta tra il Gran Premio di Aragon e quello della Thailandia, i piloti della MotoGP hanno cercato di occupare il loro tempo libero, svagando la mente con altri tipi di attività. Tra questi, senza dubbio, Andrea Dovizioso è stato colui che ne ha approfittato per dedicarsi a una delle sue passioni preferite, il Motocross, sullo sterrato di Dorno in provincia di Pavia. Prima della partenza per l’Oriente, il pilota della Ducati ha fatto una sosta al Buddh International Circuit, in India, in occasione della giornata inaugurale dell’India Ducati Riders Day, per poi partire alla volta della Thailandia.
Giunto nel paese che ospiterà il prossimo GP, Dovizioso si è soffermato sui progressi dei suoi avversari, in particolare i piloti Yamaha: «I nostri avversari hanno lavorato molto duramente. I piloti Yamaha sono stati veloci ad Aragon nelle sessioni di prove libere, salvo avere poi un po’ più di problemi in gara. Penso che sia perché il grip in gara: sono migliorati in alcune aree e non in altre». Per poi ribadire le capacità straordinarie del Campione del Mondo in carica, Marc Marquez: «L’unica cosa strana è Marc, è difficile da analizzare, perché è sempre avanti. In ogni gara è sempre lì a lottare per la vittoria, è molto, molto difficile».
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…