dovizioso jerez ducati grid 2018 motogp
Dopo aver chiuso i test in Catalunya per testare il nuovo asfalto in quinta posizione, il forlivese si è detto soddisfatto per il lavoro svolto ed ovviamente non guarda troppo alla classifica. Desmodovi ha dichiarato: «E’ sempre bello girare su una pista con l’asfalto appena fatto, perché è bella liscia. C’è più grip, ma è un po’ particolare, quindi abbiamo dovuto lavorare sul set-up e anche sulla guida, ma tutto sommato siamo contenti, perché il passo era buono».
Mentre sul Mugello ha aggiunto: «Come spesso accade nei test, in tanto sono veloci, quindi non ha troppo senso fare delle considerazioni. Però mi sono trovato bene con la moto ed abbiamo fatto delle prove di set-up abbastanza interessanti, quindi andiamo a casa contenti e fiduciosi per il Mugello».
Per chiudere, Dovizioso ha aggiunto qualche pensiero sul nuovo asfalto ed il ritorno alla vecchia configurazione delle ultime curve del circuito: «E’ bello ritornare a fare le ultime due curve, perché fa parte di Barcellona. Con l’asfalto hanno fatto un buon lavoro, perché c’è un buon grip. Ci sono un po’ di buche in certi punti e non so se sono state create dalla Formula 1, però tutto sommato hanno fatto un bel lavoro».
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…