Bagnaia Miller
Il mondiale manca a Borgo Panigale dal 2007, anche se negli ultimi anni Ducati è riuscita a conquistare più volte il titolo costruttori. L’obiettivo per il 2022 è riuscire a vincere il titolo piloti e l’investimento fatto sulla nuova Desmosedici lo testimonia.
Durante i test sono state provate diverse nuove specifiche tra cui le modifiche al telaio, il tanto discusso nuovo abbassatore e il nuovo motore. I piloti hanno però fatto notare che forse la potenza è troppa: l’accelerazione della GP22 sembra essere più difficile da controllare e sia Jorge Martin che Jack Miller hanno fatto modifiche al set-up mettendo più peso al posteriore per ottenere più stabilità.
I test hanno anche rivelato che tutte le concorrenti sono estremamente competitive , quindi per Ducati sarà importante lavorare a fondo sui dettagli per riuscire ad essere competitiva fin da subito.
Lo hanno fermato in auto a tutta velocità ma non potevano immaginare perché stesse correndo…
C'è un'automobile in particolare che sarebbe riuscita ad accontentare tutti i papabili compratori: aumenta la…
La notizia, riportata da fonti come Autocar, conferma che Volkswagen sta valutando seriamente la fine…
Bollo auto, le esenzioni sono state confermate. Molti automobilisti italiani, adesso, possono finalmente esultare. Il…
Il ritorno del modello più amato, la Lancia Delta, è a rischio. Il motivo? Una…
Tra delusioni, aspettative e nuovi orizzonti, l’ex iridato analizza senza filtri la stagione in corso,…