Pecco Bagnaia Ducati 1
Situazione metereologica diversa, sul circuito di Portimao, rispetto alla giornata di ieri dato che è calato il vento e questo, ovviamente, ha giovato ai piloti. Nella giornata di ieri il tanto vento aveva infastidito Fabio Quartararo, nonostante abbia ottenuto il miglior tempo.
I primi tre della terza sessione di prove libere sono racchiusi in 25 millesimi, con una lotta serrata che potrebbe protrarsi, anche, nel pomeriggio nelle qualifiche. Il migliore è stato Pecco Bagnaia, col crono di 1’39″202, che si è messo davanti a Fabio Quartararo per un millesimo. Terzo posto, invece, per Joan Mir.
Fabio Quartararo è apparso particolarmente tranquillo nel box Yamaha. Ottimo passo avanti per Franco Morbidelli, che nonostante la poca costanza in questo weekend, è riuscito a piazzarsi nella parte alta della classifica combinata (6°, +0.274). Centra il Q2 anche Luca Marini (9°, +0.378 ) che, seguendo Pecco Bagnaia nel suo miglior giro, migliora decisamente il suo crono.
Per quanto riguarda il titolo di rookie dell’anno, problemi per Enea Bastianini (13º, +0.744) all’inizio del turno, che lo costringono al Q1. Riesce invece a centrare la top-10 il suo rivale, Jorge Martin, nonostante gli sia stato cancellato l’ultimo giro cronometrato.
La classifica combinata dei tempi:
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…