MotoGP yamaha vinales
Comincia con un freddo non propriamente iberico il weekend del Gp Aragon; la prima sessione di libere del venerdì è stata infatti posticipata di circa mezz’ora a causa delle bassissime temperature dell’asfalto (8°C).
Dopo diverse cadute, tra cui Zarco, Alex Marquez e Quartararo, alla fine il miglior tempo delle FP1 lo fa segnare Maverick Vinales con l’unica Yamaha ufficiale in pista vista l’assenza di Valentino Rossi causa Covid. Completano il ‘podio’ le due Yamaha del team Petronas con Morbidelli davanti a Quartararo ma ciò che sorprende sono i tempi estremamente lenti a oltre 3” dal record della pista. Questa la classifica completa:
Dai turbocompressori ai sistemi elettronici avanzati, ecco quali componenti mettono a dura prova anche i…
Dal cuore dell'Australia alla rarità da collezione: il Ford EL Falcon XR8 Tickford Ute è…
Truffa del contachilometri: in aumento le auto usate vittime di questo sotterfugio per venderle a…
Nel cuore dell’innovazione automobilistica, Audi continua a incarnare il suo celebre motto Vorsprung durch Technik.…
Nelle profondità della Terra per esattamente mezzo secolo, prima di rivedere la luce. Questa storia…
Nel vasto panorama automobilistico esiste una categoria di vetture che hanno lasciato un segno indelebile…