MotoGP

MotoGP, Honda in Malesia con il primo match point

Marquez è vicinissimo al 6° titolo mondiale, Pedrosa cerca il riscatto in una pista che l’ha visto vincitore già 3 volte in MotoGP

Ci siamo, la resa dei conti sta arrivando per Marc Marquez e la Honda. La vittoria di Phillip Island unita al disastroso 13° posto di Andrea Dovizioso da al numero 93 di Cervera la grande occasione di laurearsi campione del mondo già domenica in Malesia, con una gara d’anticipo rispetto alla fine del campionato. La gara sarà cruciale per l’HRC che potrebbe assicurarsi anche la classifica costruttori e quella riservata ai team, centrando così un prestigioso en-plein. La trasferta malese sarà l’ultima del trittico in Oriente e potrebbe essere anche questa volta caratterizzata dal maltempo: il meteo a Sepang è storicamente molto instabile e alterna diluvi improvvisi e violenti ad un caldo asfissiante che mette a durissima prova il fisico dei piloti. In Malesia chi vanta ottimi risultati in carriera è Dani Pedrosa, che sul circuito di Kuala Lumpur ha conquistato 5 vittorie, di cui ben 3 in MotoGP, e anche 5 podi. Dani è scivolato al 5° posto nel campionato piloti e nell’ultimo periodo ha faticato molto, conquistando il solo 2° posto di Aragon a fronte di tante prestazioni deludenti come il 14° posto di Misano e il 12° di Phillip Island, oltre al ritiro di Motegi.

Queste le impressioni di Pedrosa in vista della trasferta malese: «La Malesia non è una pista facile per via delle condizioni ambientali che sono abbastanza estreme, ma ho dei bellissimi ricordi lì. Anche il layout della pista è insidioso, con un tracciato molto largo e delle curve che sono molto diverse le une delle altre. Questo comporta la necessità di trovare una buona linea per poter essere veloci. Detto questo noi sappiamo che possiamo essere competitivi se troviamo un buon setup, per cui cercheremo di partire subito forte il venerdì e ottenere buoni risultati la domenica». Ha parlato naturalmente anche Marc Marquez, che sembra già ragionare in ottica campionato, consapevole che il 4 titolo mondiale in MotoGP è davvero ad un passo: «Siamo ovviamente felici di arrivare in Malesia dopo la vittoria di Phillip Island. Sapevamo che era fondamentale far bene in Australia per cercare di ampliare il gap con Dovizioso prima di Sepang, visto che si tratta di una pista difficile sulla quale lui ha vinto lo scorso anno. Uno dei principali problemi qui è quello dell’umidità e ovviamente anche quello delle alte temperature. La gara poi è molto difficile dal punto di vista della resistenza fisica. Una buona cosa è che l’asfalto sia migliorato perché è stato rifatto non molto tempo fa. Vedremo come si svilupperà la situazione e cercheremo di gestirla al meglio nell’ottica del campionato».

 

Matteo Senatore

Recent Posts

John Elkann getta la spugna: vende il grande gruppo di veicoli, Maserati compresa

Il pessimo momento di Stellantis continua, come dimostrano le ultime news riguardo alle possibili future…

2 ore ago

Papa Francesco, per il corteo del feretro una Papamobile costruita su un pick-up usato: il costo (economico)

Papa Francesco non c'è più ma anche dopo la morte, continua a distinguersi. L'ultimo viaggio…

4 ore ago

Fermo amministrativo sull’auto: in questo caso potresti avercelo senza saperlo (e son guai)

Con il provvedimento del fermo amministrativo auto, il veicolo non potrà circolare sulle strade pubbliche.…

6 ore ago

Alfa Romeo Stelvio: la nuova versione porta un cambiamento importante (e inatteso)

Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…

10 ore ago

“Era bel tempo e stavo andando al mare”: multa pesantissima, non si può più guidare così

Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…

13 ore ago

Auto più vendute in Germania: la top 5 non lascia dubbi, è lei a dominare

Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…

16 ore ago