marquez lorenzo honda 2018
L’operazione alla quale è stato sottoposto Jorge Lorenzo, nella mattinata di ieri, per ridurre la frattura dello scafoide della mano sinistra è perfettamente riuscita ma, com’era lecito aspettarsi, la stessa lo costringerà a procrastinare la sua partenza in stagione. A questo proposito, infatti, il maiorchino sarà costretto a saltare i primi test della stagione a Sepang, in programma dal 6 all’8 febbraio per dedicarsi a una totale e completa guarigione. La banale caduta occorsagli nella giornata di sabato, in dirt track, su una pista nei pressi di Verona, si è rivelata più seria del previsto, al punto da rendere necessario un imminente intervento chirurgico.
L’operazione, avvenuta alla clinica Universitaria Dexeus di Barcellona, da parte dell’equipe medica capeggiata dal traumatologo Xavier Mir, è consistita nell’inserimento, nel polso, di una placca di metallo, di titanio per la precisione. Nonostante non si trattasse di un intervento troppo invasivo, si è optato di agire tempestivamente, al fine di garantire un recupero completo e, soprattutto, per evitare ulteriori danni a un polso, quello sinistro appunto, già falcidiato, e operato, lo scorso anno, dopo l’incidente in Thailandia. A causa di questo infortunio, allora, Lorenzo dovrà rinviare il debutto in coppia con il connazionale Marquez: tornerà in pista, con ogni probabilità, per il prossimo test, in programma in Qatar, il prossimo 23 febbraio. Nella tarda serata di ieri, poi, Lorenzo ha voluto condividere con i suoi fan, tramite Twitter, il buon esito dell’operazione:
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…