MotoGP

MotoGP, Iannone: le controanalisi confermano positività ma con quantitativo esiguo

I risultati delle controanalisi incoraggiano la tesi difensiva dell’assunzione inconsapevole di drostanolone nel cibo da parte di Andrea Iannone

Nella giornata di ieri si è diffusa una notizia relativamente rassicurante per Andrea Iannone e la sua presunta positività dopo il controllo antidoping. Infatti, le controbanalisi hanno sì confermato e accertato la positività al drostanolone, ma allo stesso tempo è risultato che i valori emersi sembrano bassi al punto da sostenere la tesi difensiva dell’assunzione inconsapevole per contaminazione alimentare. Lo steroide esogeno anabolizzante contenuto in un farmaco antitumorale, usato spesso per accrescere la massa muscolare senza incidere sul peso, riscontrato dal laboratorio della Wada di Kreischa è stato, infatti, la causa della sua immediata sospensione da ogni attività.

«Le controanalisi dovrebbero attestare la presenza di metaboliti pari a 1,150 nanogrammi per millilitro, quantitativo esiguo, considerando anche che il pilota era da oltre un mese di in Asia e che il test, eseguito subito dopo il GP, era relativo a un campione di urina molto densa, pari a 1,024, per la forte disidratazione della corsa. È un dato che ci conforta verso la tesi della contaminazione alimentare, anche perché gli steroidi sono assunti con cicli lunghi, non occasionali. Alla prima comunicazione ufficiale avvieremo le nostre attività per mostrare l’estraneità di Iannone e riconsegnarlo all’Aprilia, di cui apprezzo l’atteggiamento garantista».

Queste le dichiarazioni del legale del pilota, che da subito hanno provato ad optare per la tesi dell’assunzione involontaria e che, insieme al suo collegio difensivo, tenterà di dimostrarlo davanti ai giudici, sebbene l’iter non sembra dei più semplici. Per ora il campo delle conseguenze possibili è vasto e spazia dal proscioglimento ad un massimo di quattro anni di squalifica.

Federico Beltrame

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago