MotoGP

MotoGP, Iannone da Ibiza: «Se Ducati mi avesse tenuto sarebbe stato più economico»

Andrea Iannone torna a parlare da Ibiza: «Niente vita da Vip, do sempre il 110%. Anche Valentino Rossi ha faticato nel 2011»

Andrea Iannone rompe il silenzio che aveva stranamente caratterizzato le sue vacanze estive fino ad adesso, e lo fa tornando a parlare della difficile situazione professionale in cui si trova in Suzuki. Intercettato da La Gazzetta dello Sport ad Ibiza, dove l’abruzzese si sta anche dedicando ad intensi allenamenti per mantenere e rinvigorire la forma fisica (come si evince dai video pubblicati sui social e che vi avevamo riproposto), Iannone ha subito iniziato rispondendo alla domanda che tutti si fanno e vorrebbero rivolgergli: fa veramente una vita da Vip che lo distrae dal suo mestiere di atleta? «Non mi dà fastidio l’accusa di chi dice ciò. Io sono contento di quel che sto facendo, perchè io do sempre il massimo. Se è finire decimo o lottare per la vittoria, io do il 110%. Sono a posto con la coscienza. Sono già passato da questa situazione in Ducati, i risultati arriveranno anche qui, è questione di tempo – e ha precisato – Nell’ultimo meeting del Sachsenring, ho ribadito che a dispetto di tante voci io non voglio andare via, che credo nella Casa e nelle persone che ci lavorano».

IANNONE MEGLIO DI LORENZO SE DUCATI LO AVESSE TENUTO – Iannone continua: «La prima metà di stagione molto al di sotto delle aspettative ha sorpreso anche me. In Qatar sono caduto ma lottavo per il podio, però i problemi erano cominciati prima, dai test in Australia e poi a Losail. E’ un lungo percorso che va affrontato». «Ogni sfida ha pro e contro, il rischio esiste sempre. Se hai fortuna va bene subito, ma anche Valentino nel 2011 e Jorge adesso hanno faticato in Ducatie proprio tornando alla sua ex, la Ducati, Iannone è dell’opinione che «tenere Dovizioso-Iannone sarebbe stata una scelta molto più economica. Però Jorge ne verrà fuori». Il numero 29 ha anche esplicitato le sue richieste alla casa di Hamamatsu, anticipando i possibili sviluppi del progetto Suzuki negli anni a venire in MotoGP: «Io ho sempre spinto perché Suzuki schieri quattro moto, con Davide (Brivio, il team principal, ndr). Lo abbiamo ribadito al presidente nella visita in Giappone. Penso che accadrà».

Luca Agnelli

Mi piace il giornalismo e studio Scienze della Comunicazione, ma sono timido: allora scrivo. Il mio cognome fa parte del mondo dei motori da prima che lo decidessi io. Da piccolo spegnevo la tv a mio papà che guardava le corse perché volevo giocasse con me. Poi ho iniziato a seguirle insieme a lui. Adesso guai a chi me le toglie.

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago