Mir Rins
Quella 2021 non è stata certo la stagione che avrebbero voluto in casa Suzuki: dopo la conquista del titolo piloti nel 2020, la casa giapponese ha dovuto fare i conti con l’addio di Davide Brivio e i risultati piuttosto altalenanti dei suoi piloti.
Joan Mir arrivava a questa stagione da campione del mondo in carica, ma nella prima parte di stagione è stato troppo spesso lontano dai primi. Non è riuscito ad ottenere né una pole né una vittoria, ma il fatto di andare quasi sempre a punti gli ha permesso di ottenere un dignitoso terzo posto nella classifica finale.
Tutt’altro discorso per Alex Rins che quest’anno non è riuscito a replicare quanto fatto l’anno scorso. Il secondo posto del GP Regno Unito è stato il miglior piazzamento, nonché unico podio, della stagione dello spagnolo, in cui si è ritirato ben cinque volte, molto spesso nel mezzo di ottime gare.
| Joan Mir | Alex Rins |
vittorie | 0 | 0 |
podi | 6 | 1 |
pole position | 0 | 0 |
ritiri | 2 | 5 |
punti | 208 | 99 |
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…