Mir Rins
Quella 2021 non è stata certo la stagione che avrebbero voluto in casa Suzuki: dopo la conquista del titolo piloti nel 2020, la casa giapponese ha dovuto fare i conti con l’addio di Davide Brivio e i risultati piuttosto altalenanti dei suoi piloti.
Joan Mir arrivava a questa stagione da campione del mondo in carica, ma nella prima parte di stagione è stato troppo spesso lontano dai primi. Non è riuscito ad ottenere né una pole né una vittoria, ma il fatto di andare quasi sempre a punti gli ha permesso di ottenere un dignitoso terzo posto nella classifica finale.
Tutt’altro discorso per Alex Rins che quest’anno non è riuscito a replicare quanto fatto l’anno scorso. Il secondo posto del GP Regno Unito è stato il miglior piazzamento, nonché unico podio, della stagione dello spagnolo, in cui si è ritirato ben cinque volte, molto spesso nel mezzo di ottime gare.
| Joan Mir | Alex Rins |
vittorie | 0 | 0 |
podi | 6 | 1 |
pole position | 0 | 0 |
ritiri | 2 | 5 |
punti | 208 | 99 |
Il pessimo momento di Stellantis continua, come dimostrano le ultime news riguardo alle possibili future…
Papa Francesco non c'è più ma anche dopo la morte, continua a distinguersi. L'ultimo viaggio…
Con il provvedimento del fermo amministrativo auto, il veicolo non potrà circolare sulle strade pubbliche.…
Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…
Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…
Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…