marquez motocross
Il rombo dei motori, almeno di quelli in pista, si è spento e non tornerà a far sentire il proprio ruggito almeno fino a febbraio: la stagione 2017 della MotoGP è terminata ormai da qualche settimana ed anche gli ultimi test dell’anno solare, i primi che preparano la stagione futura, sono andati in archivio. Adesso è tempo per i meccanici e gli ingegneri delle varie Case di chiudersi nelle fabbriche e mettere a punto i progetti necessari per realizzare i bolidi che sfrecceranno sulle piste di mezzo mondo nel prossimo campionato. E i piloti invece? Per loro in teoria siamo in piena off season: l’inverno dovrebbe essere la stagione in cui staccare la spina e ricaricare le batterie in vista del 2018. Nello mondo dello sport professionistico contemporaneo però non è ormai più possibile dimenticarsi del proprio lavoro per 3 mesi e poi tornare in sella come se nulla fosse: così i campioni della MotoGP sfruttano queste settimane per tenersi in forma in altri modi, con allenamenti che mirano ad unire il divertimento e la necessità di mantenere il fisico abituato a certi sforzi ed a determinante sollecitazioni.
E’ il caso ad esempio di Andrea Dovizioso che, incurante del rischio di qualche infortunio, si sta allenando in questi giorni con la motocross e che domenica sarà protagonista di una gara di beneficenza a Rivarolo Mantovano.
La passione del Dovi per l’off road è nota e lo accomuna a diversi altri piloti della griglia, tra cui il campione del mondo in carica, con cui proprio l’italiano si è giocato il titolo della MotoGP fino all’ultima gara di Valencia: parliamo naturalmente di Marc Marquez che spesso ha postato sui social network foto delle sue esperienze con le moto da cross e che in questi giorni è tornato in sella per l’Allianz Junior Motorcamp, che lo ha visto protagonista, sullo sterrato, nelle vesti di maestro per 20 giovani talenti delle due ruote che sperano un giorno di poter diventare come lui:«Mi piace l’idea di diventare un insegnante e passare la mia esperienza a questi giovani ragazzi» ha spiegato il 6 volte campione del mondo.
Due ruote però non significano per forza moto, ma possono voler dire anche ciclismo, utile anche in vacanza per fare un po’ di allenamento cardio: è il caso questo di Jack Miller, intento a testare la sua mountain bike sui percorsi innevati di montagna.
Qualche pilota però si diverte anche a postare sui social network le foto del meritato riposo: è il caso di Pol Espargaro, che su Instagram alterna le immagini delle sue pieghe in tuta KTM a quelle, di assoluto relax, in compagnia del suo splendido husky di nome Eina.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…