MotoGP

MotoGP, Jack Miller avrà una Ducati ufficiale nel 2019

Nel weekend di Barcellona è arrivata la conferma della firma di Jack Miller con Pramac per un’altra stagione. L’australiano avrà una moto Factory come Dovizioso e Petrucci

Non c’erano grandi dubbi, ma durante il weekend spagnolo di Barcellona è stato dato l’annuncio ufficiale di una firma assolutamente scontata. Jack Miller resterà in sella alla Desmosedici della Pramac, ma avrà una moto su specifica ufficiale, come quella del Team Factory. Lo stesso tipo di trattamento di cui oggi gode Danilo Petrucci, che andrà a rimpiazzare a sua volta Jorge Lorenzo sulla Ducati ufficiale.

Miller si è conquistato la fiducia della Ducati e della compagine Pramac a suon di risultati in pista. Spesso più veloce di Petrucci sulla moto ufficiale, Miller ha dimostrato da subito un feeling impressionante con la guida della Desmosedici, che evidentemente si sposa benissimo con le sue caratteristiche di pilota. Un solo anno di contratto, esattamente come per Petrucci, con cui per qualche settimana è stato anche in ballottaggio per il posto da ufficiale al fianco di Dovizioso nella prossima stagione. Questo percorso permetterà a Ducati di avere tutto assolutamente chiaro ad inizio 2019, avendo mani libere per scegliere chi confermare in sella alla moto Factory. Nel frattempo anche Francesco Bagnaia avrà compiuto il suo debutto in MotoGP, ma in sella ad una moto su specifica 2018.

Un valzer di contratti, firme e accordi che ha messo la Ducati nella miglior condizione possibile: poter valutare tutti e scegliere il migliore. Perché in gioco tra Miller, Petrucci e Bagnaia, ci sarà probabilmente il posto nel team interno dal 2020. Intanto Miller si gode la conferma in Pramac e si candida ad aumentare la lista di nomi di piloti australiani che hanno fatto sognare i tifosi Ducati. Da Troy Bayliss a Casey Stoner, una tradizione di nomi lunga e pesantissima, che dimostra un feeling naturale tra i rider degli antipodi e le Rosse di Borgo Panigale.

Redazione Motori

Motorinews24: tutta la verità, nient'altro che la verità!

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago