MotoGP

MotoGP, le pagelle del GP di Spagna: Quartararo solido, Marquez ingenuo

Il francese della Petronas Fabio Quartararo ha dominato la gara, lo spagnolo della Honda cade due volte e si ritira dalla gara

Quartararo 9 – Nelle qualifiche ha messo in riga tutti gli avversari, durante la gara parte male ma con un passo spaventoso si riporta in testa e devasta la concorrenza.

Vinales 7 – Lo spagnolo è partito bene, ha pagato col passare dei giri la scelta di una mescola diversa dagli altri al posteriore, nonostante questo ha conquistato un ottimo secondo posto.

Dovizioso 8 – Rimonta importante per il Dovi che partiva da centro gruppo, il pilota italiano dopo qualche lotta è riuscito negli ultimi giri ad alzare il ritmo e guadagnarsi il terzo gradino del podio.

Miller 7 – Ha provato con la sua Pramac a far meglio del team ufficiale, è calato nel finale ma la quarta posizione è sicuramente un grande risultato.

Morbidelli 7.5 – Come Dovizioso, anche lui, partiva da dietro ma è riuscito a impostare il passo gara per lottare con quelli davanti a lui e ha portato a casa un quinto posto che è oro.

P. Espargaro 6.5 – buona gara la sua con una KTM che è partita forte in questo weekend, nel finale ha perso qualche duello che lo han fatto allontanare dal podio.

Bagnaia 6.5 – Pecco partiva quarto e per lunghi tratti della gara ha dimostrato di poter stare con i migliori, nel finale le gomme hanno un po’ ceduto e ha perso qualche posizione ma resta una grande gara.

Oliveira 6.5 – Buona gara da parte del portoghese, su una Tech3 che sembra andare abbastanza forte, recupera nel corso della gara ben 7 posizioni.

Petrucci 6 – Nel finale di gara ha migliorato la sua posizione, non è stato un weekend facile dato che la caduta nei test gli aveva procurato un trauma cranico lieve.

Nakagami 6 – Il giapponese ha cercato di fare una gara regolare,, con tanti duelli, e questo lo ha portato a conquistare la top-ten a fine gara.

Zarco 6.5 – Grande rimonta anche per il francese che partiva nelle retrovie della griglia, con una gara importante ha rischiato di entrare tra i primi 10. Non è, però, lo Zarco degli scorsi anni.

A. Marquez 5.5 – Un weekend complicato, il primo in MotoGP, per lui e dopo una qualifica non all’altezza ha cercato durante la gara di migliorare la situazione. Deve lavorare ancora molto.

Binder 5.5 – La KTM ha dimostrato un passo gara importante, lui a parte qualche sussulto non ha fatto vedere le grandi cose mostrate in Moto2.

Rabat 5.5 – Poteva cercare di entrare nella lotta per le prime dieci posizioni ma dopo qualche giro ha perso il passo da quelli davanti, senza riuscire a ricucire il gap.

Smith 5 – L’inglese non è riuscito a dare quel qualcosa in più alla sua Aprilia, ha fatto una gara regolare cercando di portarla a termine.

M. Marquez 5 – E’ caduto, ha rimontato, ed è caduto ancora. Una grande rimonta la sua, senza dubbio, ma prendendo troppi rischi oltre il dovuto, quando si trovava secondo e Quartararo era imprendibile. Il campione spagnolo ha peccato, purtroppo, di ingenuità.

Lecuona 5.5 – Il giovane pilota della Tech3, appena 20enne, ha mostrato ottime cose ma ha peccato di gioventù con un errore che lo ha costretto al ritiro. Si farà.

Rossi 5 – Il weekend di gara non è mai stato all’altezza, in nessuna sessione, e il ritiro a metà gara è stata solo la ciliegina sulla torta, negativa, di un inizio catastrofico.

A. Espargaro 5 – Gli capita molto spesso di cadere, purtroppo è un suo difetto, e in questa gara non è voluto essere da meno andando lungo dopo qualche giro dalla partenza.

Mir 4.5 – E’ uscito quasi subito per peggiorare, ancora, il weekend della Suzuki che durante le qualifiche aveva perso Alex Rins per una caduta che lo ha debilitato.

Alessandro Francesco Nobile

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

3 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

3 settimane ago