Categories: Lifestyle

MotoGP, le più belle vittorie di Valentino Rossi

Valentino Rossi ha vinto 115 gare in carriera: dopo il suo addio alla MotoGP, ripercorriamo alcune delle sue vittorie storiche

Dopo 26 stagioni, Valentino Rossi ha detto addio alla MotoGP ed è entrato nella Hall of fame come leggenda di questo sport. Con 115 vittorie in carriera, il dottore è uno dei più vincenti piloti, secondo solo a Giacomo Agostini, ma alcune affermazioni del pilota di Tavullia sono da considerarsi “storiche”. Vediamo quali.

GP Repubblica Ceca 1996 – La prima vittoria, l’inizio del mito di Valentino Rossi. 18 agosto 1996, Brno.

GP Regno Unito 2000 – Una volta approdato in 500cc, ci mette poco a vincere la prima gara in classe regina, dopo tre podi. Da questo momento in poi, il pilota Honda inizia la rincorsa verso il titolo e a fine stagione sarà 2°.

GP Sudafrica 2004 La prima, memorabile vittoria in sella alla Yamaha M1, all’esordio. Tutti dicevano che era impossibile, ma ha dimostrato che era il contrario, dopo un’epica battaglia con Biaggi.

GP Stati Uniti 2008 – Una di quelle gare che resta negli occhi di chi l’ha guardata: il sorpasso di Rossi al cavatappi ai danni di Stoner (replicato poi da Marquez anni dopo, a danno dello stesso Valentino) è davvero da paura. La contesa tra i due si chiude a pochi giri dalla fine quando l’australiano va giù e Rossi si invola verso il traguardo.

GP Catalunya 2009 – Probabilmente il più epico dei finali: a Barcellona i due compagni di squadra della Yamaha (che si sopportano poco) si scornano fino all’ultima curva, e proprio quando tutti pensano sia finita, Rossi infila Lorenzo e va a prendersi la vittoria.

GP Olanda 2013 – Dopo due anni in Ducati, a secco di vittorie, il dottore torna in Yamaha e taglia il traguardo davanti a Marc Marquez e Dani Pedrosa, in un anno in cui Honda sembrava imbattibile

GP San Marino 2014 – Torna a vincere davanti al pubblico di casa, che a Misano è più giallo che mai, dopo cinque anni di attesa.

GP Olanda 2015 – Una battaglia epica con Marc Marquez fino all’ultima curva, quando lo spagnolo entra deciso e Rossi per evitare di stendersi è costretto a tagliare la curva passando nella ghiaia.

GP Olanda 2017 – L’ultima vittoria, lì in quella che chiamano “l’università delle moto”, in volata su Petrucci dopo una gara col fiato sospeso con la pioggia che va e viene. Uno spettacolo.

Cristina Scarasciullo

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago