MotoGP

MotoGP, il DS Honda rivela il motivo del ritiro di Lorenzo ad Austin: «Colpa dell’elettronica»

Svelato “l’arcano” legato al forfait di Jorge Lorenzo ad Austin: la sua Honda RC213V ha avuto un problema con l’elettronica all’undicesimo giro

L’ultima gara prima della sosta, quella del Circuito delle Americhe, in Texas, ha lasciato un grande amaro in bocca in casa Honda, dopo il ritiro di entrambi i piloti. Per quanto riguarda Jorge Lorenzo, colui intorno al quale si è creato più ambiguità, se in un primo tempo non si era capita la causa del rientro anzitempo, questa è stata svelata soltanto in un secondo momento dal direttore sportivo del team LCR, Oscar Caro. Il mistero era iniziato a serpeggiare nell’immediato post gara, quando sia il maiorchino sia il team manager Alberto Puig non erano stati in grado di rilasciare spiegazioni confortanti. In un’intervista rilasciata a Marca.com, Caro ha parlato così del problema di Lorenzo: «A fermare Jorge ha avuto un problema con l’elettronica. Purtroppo l’elettronica è così, ancora più incerta della parte meccanica. Quando c’è un minimo problema, qui, si ferma tutto, vengono smontati i motori e analizzano tutto».

Tutto da ricondurre all’elettronica, dunque. Per una casa come Honda, poi, quella dell’affidabilità della moto è una priorità assoluta, come affermato dallo stesso Caro, per la quale diventa stringente e necessario correre ai ripari nel più breve tempo possibile per eliminare, o quanto meno, limitare i danni: «Prima di tutto l’affidabilità della moto. Questo è al di sopra del campionato, è la cosa a cui tengono maggiormente, che la moto non si rompa e che sia in grado di finire la gara». Bisognerà, allora, lavorare duro in vista del prossimo Gran Premio che si terrà in Europa, a Jerez de la Frontera, il prossimo 5 maggio, in un pista che al maiorchino a riservato quasi sempre grandi soddisfazioni.

Federico Beltrame

Recent Posts

È il componente auto più difficile da riparare: fa impazzire i meccanici

Dai turbocompressori ai sistemi elettronici avanzati, ecco quali componenti mettono a dura prova anche i…

7 ore ago

Il pick-up più veloce del mondo: altro che Fiat Strada, questo corre come un missile

Dal cuore dell'Australia alla rarità da collezione: il Ford EL Falcon XR8 Tickford Ute è…

13 ore ago

La truffa che terrorizza gli acquirenti di auto usate. Questi sono i modelli da “bollino rosso”

Truffa del contachilometri: in aumento le auto usate vittime di questo sotterfugio per venderle a…

17 ore ago

Auto elettriche, il vantaggio di cui i progettisti non ti parlano: ecco svelato

 Nel cuore dell’innovazione automobilistica, Audi continua a incarnare il suo celebre motto Vorsprung durch Technik.…

19 ore ago

Seppelliscono un’auto in giardino per 50 anni: il motivo è da pazzi

Nelle profondità della Terra per esattamente mezzo secolo, prima di rivedere la luce. Questa storia…

1 giorno ago

Le automobili più brutte del mondo: sì, ci sono delle italiane nell’elenco

Nel vasto panorama automobilistico esiste una categoria di vetture che hanno lasciato un segno indelebile…

2 giorni ago