MotoGP lorenzo yamaha
Jorge Lorenzo torna a parlare della sua scelta. Il ritiro aveva fatto abbastanza scalpore, anche se il grave infortunio subito con la Honda aveva avuto un impatto devastante sulle sue performance.
Per questo lo spagnolo decise di ritirarsi, scelta di cui è ancora convinto: “Per 18 anni della mia vita, sono stato professionale al 100% e molto disciplinato perché sono professionale e voglio sempre dare il massimo. Ma ci sono anche degli svantaggi nell’essere un pilota. Perché non esiste un lavoro perfetto. La pressione della gara di domenica quando ti alzi e ti siedi a colazione prima di dover aspettare tre ore dopo per essere sulla griglia dove gli altri piloti stanno aspettando … È stato bello in un certo senso, ma è stato difficile. Non è stato facile affrontarlo”.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…