MotoGP lorenzo yamaha
Jorge Lorenzo torna a parlare della sua scelta. Il ritiro aveva fatto abbastanza scalpore, anche se il grave infortunio subito con la Honda aveva avuto un impatto devastante sulle sue performance.
Per questo lo spagnolo decise di ritirarsi, scelta di cui è ancora convinto: “Per 18 anni della mia vita, sono stato professionale al 100% e molto disciplinato perché sono professionale e voglio sempre dare il massimo. Ma ci sono anche degli svantaggi nell’essere un pilota. Perché non esiste un lavoro perfetto. La pressione della gara di domenica quando ti alzi e ti siedi a colazione prima di dover aspettare tre ore dopo per essere sulla griglia dove gli altri piloti stanno aspettando … È stato bello in un certo senso, ma è stato difficile. Non è stato facile affrontarlo”.
Ora rischi pure il carcere. Evita questo comportamento incivile, rovina l'ambiente e la tua fedina…
La Formula Uno trova sempre il modo di lasciare tutti quanti davvero a bocca aperta:…
Merito soprattutto del successo delle sue vetture più iconiche, con una strategia rivolta sempre più…
In questo modo potresti anche non prendere una multa, ma il rischio è qiello di…
Dai turbocompressori ai sistemi elettronici avanzati, ecco quali componenti mettono a dura prova anche i…
Dal cuore dell'Australia alla rarità da collezione: il Ford EL Falcon XR8 Tickford Ute è…