MotoGP lorenzo yamaha
Il pilota spagnolo Jorge Lorenzo, al momento, è il collaudatore ufficiale della Yamaha ma a fine stagione potrebbe cambiare e passare in Aprilia. I problemi con il team, e le critiche, sono arrivati dopo i recenti test di Portimao.
Jorge Lorenzo ha parlato, rispondendo alle critiche che gli sono state lanciate dopo i test effettuati a Portimao, in Portogallo, come collaudatore Yamaha: “Non puoi stare otto mesi senza guidare una MotoGP, perdi tutto: riflessi, capacità di reazione, ritmo. – Riporta Moto.it – Serve un po’ di adattamento, ma io ho avuto a disposizione solo un giorno e mezzo, la squadra non era molto preparata, la moto quella del 2019, il circuito speciale, nuovo per tutti, bello ma strano. Impossibile andare forte”.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…