MotoGP

MotoGP, Lucio Cecchinello: «Nessuna pressione su Nakagami»

Il giapponese Takaaki Nakagami il prossimo anno passerà in MotoGP sulla Honda del team di Lucio Cecchinello al fianco di Cal Crutchlow

Il team manager Lucio Cecchinello, che attualmente schiera in pista la Honda di Cal Crutchlow, il prossimo anno avrà due piloti tra le sue fila, arriverà infatti il giapponese Takaaki Nakagami ad aiutare l’inglese nello sviluppo della Honda. Già in passato il team LCR aveva gestito due moto e i risultati ottenuti hanno convinto il colosso motoristico a dare fiducia al team italiano: il pilota scelto in questa stagione si sta facendo valere in Moto2, le ultime gare infatti mostrano una sua rapida crescita e una maggior competitività, complice l’annuncio ufficiale del passaggio nelle classe regina.

«L’accordo con Honda HRC gli ha dato un impulso, il giusto riconoscimento per il suo talento, ecco perché ha fatto una gara eccellente a Silverstone. Non avrebbe potuto celebrare meglio questo passaggio» ha dichiarato Cecchinello, parlando anche di quello che si aspetta dalla prima stagione MotoGP di Nakagami: «E’ una domanda difficile, la MotoGP non è facile, ci sono piloti come Tito Rabat, che erano eccezionali nella classe Moto2 ma hanno riscontato grandi problemi nella classe MotoGP, mentre altri, come Zarco, sono stati fin da subito estremamente competitivi. Non è facile valutare il potenziale in anticipo e faremo del nostro meglio per non caricarlo di troppa pressione, soprattutto nel suo primo anno perché può essere pericoloso. Ci aspettiamo che mostri il suo potenziale durante la stagione e la nostra esperienza con i giovani piloti può essere un vantaggio».

Di sicuro la Honda non è la moto più semplice con la quale scendere in pista in MotoGP, già in passato molti talenti hanno avuto problemi a gestire la moto che, anche in questa stagione, sembra essere competitiva solo con Marc Marquez che comunque deve prendersi molti rischi per riuscire a dominarla. I test di fine stagione a Valencia saranno fondamentali per capire l’approccio di Nakagami con la nuova categoria ma non è detto che Honda decida subito di affidargli una moto ufficiale come quella del suo compagno Crutchlow, questo privilegio infatti potrebbe arrivare in futuro, sulla base dei risultati ottenuti in pista.

Alice Lettieri

Aspirante giornalista sportiva, nei circuiti mi sento a casa e penso che niente sia paragonabile al rombo di una moto.

Recent Posts

John Elkann getta la spugna: vende il grande gruppo di veicoli, Maserati compresa

Il pessimo momento di Stellantis continua, come dimostrano le ultime news riguardo alle possibili future…

4 ore ago

Papa Francesco, per il corteo del feretro una Papamobile costruita su un pick-up usato: il costo (economico)

Papa Francesco non c'è più ma anche dopo la morte, continua a distinguersi. L'ultimo viaggio…

6 ore ago

Fermo amministrativo sull’auto: in questo caso potresti avercelo senza saperlo (e son guai)

Con il provvedimento del fermo amministrativo auto, il veicolo non potrà circolare sulle strade pubbliche.…

8 ore ago

Alfa Romeo Stelvio: la nuova versione porta un cambiamento importante (e inatteso)

Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…

12 ore ago

“Era bel tempo e stavo andando al mare”: multa pesantissima, non si può più guidare così

Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…

15 ore ago

Auto più vendute in Germania: la top 5 non lascia dubbi, è lei a dominare

Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…

18 ore ago