MotoGP Giappone dovizioso ducati
Il settimo posto ottenuto a Phillip Island non può di certo aver soddisfatto Andrea Dovizioso, abituato a gareggiare e concorrere per le primissime posizioni. Nonostante questo, però, il centauro romagnolo, proprio in virtù dei punti conquistati in Australia, è stato in grado di confermare definitivamente il secondo posto in classifica piloti, per il terzo anno consecutivo, alle spalle del Cannibale Marc Marquez. Il prossimo Gran Premio, però, quello di Sepang, non sarà una semplice passerella, anzi. Su una pista a lui particolarmente favorevole e portatrice di risultati positivi, con ben cinque vittorie, Dovizioso cercherà di non invertire il trend positivo.
Le sensazioni, stando alle sue dichiarazioni, sembrano assai ottimistiche: «Quello malese è il tracciato che preferisco nel Mondiale. Conservo ottimi ricordi e su questo circuito riesco a sfruttare al massimo le mie caratteristiche. Purtroppo, oltre agli avversari, ci sarà da contrastare calore e umidità, due fattori che ci hanno particolarmente influenzato in passato, vedremo quest’anno. Sulla carta penso che potremo essere competitivi in tutte le condizioni, con o senza pioggia come abbiamo già dimostrato in passato, ma oggi in MotoGP è davvero difficile fare delle previsioni»
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…