MotoGP

MotoGP, Marquez carico: «Non vedo l’ora di scendere in pista a Valencia»

Il leader del campionato presente a Milano per l’Eicma lancia la sfida a Dovizioso e viene incoronato da Mick Doohan: «Vincerà più di me»

Il conto alla rovescia sta finendo: pochi giorni ancora e poi sarà finalmente la pista a parlare, pronunciando il suo verdetto definitivo su chi sarà il campione del mondo 2017 tra Marc Marquez e Andrea Dovizioso. Lo spagnolo è strafavorito potendo contare su un cospicuo margine di vantaggio di 21 punti, situazione che costringe Dovizioso a dover vincere la gara sperando che il suo rivale passi sotto la bandiera a scacchi in 12^ posizione o peggio. Un’ipotesi improbabile che però non fa comunque abbassare la guardia al fenomeno spagnolo, oggi presente a Milano per l’apertura dell’Eicma e che ha parlato anche del campionato: «Quella di Valencia sarà la gara più importante della stagione. Rispetto al 2013 quando mi giocavo il titolo all’ultima gara con Lorenzo ho più punti di vantaggio, ma non posso permettermi di sottovalutare nessuno. L’obiettivo per il prossimo anno è quello di iniziare la stagione meglio, dimostrandoci competitivi da subito».

Marquez è stato accompagnato anche dagli altri due alfieri principali della Honda, Dani Pedrosa e Cal Crutchlow, entrambi pronti per l’ultima tappa di una emozionante stagione: «Spero che Marc riesca a conquistare il titolo» ha detto Crutchlow, mentre Pedrosa sembra già proiettato sul prossimo anno: «Tra una settimana cominceranno i test e di fatto saremo già nel 2018: il nostro compito dovrà essere quello di continuare a combattere per la vittoria ed essere sul podio ad ogni gara». Le parole più importanti e piacevoli da ascoltare per Marquez sono state però quelle pronunciate da una vera e propria leggenda vivente della Honda, quel Mick Doohan che in quella che era ancora la classe 500 ha dettato legge ininterrottamente dal 1994 al 1998. L’australiano, presente ad Eicma per presentare la nuova CB1000R, ha celebrato così il 93 di Cervera: «Marc è giovane e ha già dimostrato una grandissima crescita, direi che non ha bisogno dei miei consigli, vincerà più di me». Una vera e propria investitura per Marquez che laureandosi campione domenica arriverebbe a quota 4 titoli vinti in MotoGP in 5 stagioni, ad un solo titolo di distanza proprio dal grande Mick. A soli 24 anni…

Matteo Senatore

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago