MotoGP Marquez Silverstone Honda
Al termine della seconda giornata di test a Misano, Marc Marquez può ritenersi soddisfatto, non tanto per i tempi siglati quanto per il certosino lavoro svolto. Basti pensare che, soltanto nel pomeriggio di oggi è rimasto in pista per quasi 90 giri, fermando il miglior crono a 1:32.905. Il suo obiettivo, come quello di quasi tutti i piloti, era quello di aver uno sguardo sull’immediato futuro – lo sprint per il finale di stagione – e un occhio orientato alla prossima stagione.
Complessivamente, il Campione del Mondo in carica ha fatto ricorso a quattro RC213V, partendo dal modello attuale fino al prototipo 2020: «Abbiamo voluto lavorare soprattutto per le ultime gare della stagione e provare qualcosa per la prossima. Non si può dire che non sia stato impegnativo».Non si sbilancia troppo Marquez, rimanendo sibillino sui risultati riscontrati: «Non posso dire qualcosa di specifico: è stato solo un primo contatto ma abbiamo fatto bene partendo dalla base attuale. A noi interessava valutare e capire alcune cose in prospettiva dei test di Valencia e le abbiamo capito: per quanto riguarda il motore, il circuito di Misano non era l’ideale per noi».
Non conta solo quanto paghi l'auto ma anche quanto costa di tasse. Evita i modelli…
Sembrano dei comportamenti normali, ma possono costarti la vita. Non farlo mai in bicicletta! L'uso…
L’acquisto di un’auto è una decisione importante; infatti, che si tratti della prima autovettura in…
Gli appassionati di MotoGP sono in apprensione per le condizioni di salute di uno dei…
I possessori di queste vetture a gasolio saranno rimborsati. Richiedi il tuo denaro adesso! Risarcimento…
Il pessimo momento di Stellantis continua, come dimostrano le ultime news riguardo alle possibili future…