marquez griglia partenza motogp honda 2018 2
I primi test ufficiali della stagione 2020 di MotoGP si sono chiusi con una sorpresa, ma in negativo: Marc Marquez ha confermato il precario stato di forma, accompagnato da una rovinosa caduta, chiudendo, nella classifica combinata, al 13° posto (12°, invece, nella graduatoria della sola terza giornata con un crono di in 1:58.772). Un risultato decisamente inconsueto per il Campione del Mondo in carica, che non ha mancato di ammettere di soffrire ancora di problemi fisici che lo debilitano: «Non si sa quando potrò essere al cento per cento perché c’è un nervo che mi dà ancora qualche problema. A mezzogiorno avevo esaurito la mia forza fisica, ma nel pomeriggio sono uscito ancora. Questa caduta è dovuta alle mie condizioni fisiche».
Il problema alla spalla destra, che richiede una convalescenza di circa quattro mesi per un recupero completo, è dunque ancora persistente. A questo, inoltre, si è anche aggiunto un affaticamento alla mano sinistra: «Sarà importante capire come reagisce la spalla dopo tre giorni di sollecitazioni e lavoro». Nonostante questi problemi, però, il bilancio, secondo il Campione di Cervera, è abbastanza positivo: «In ogni caso il bilancio generale è buono, oggi la moto andava più veloce in pista, ma a un certo punto mi mancava l’energia. Abbiamo lavorato bene ma dobbiamo fare meglio, perché Suzuki e Yamaha hanno fatto un passo avanti importante».
cNon chiamatela rottame! Questa BMW non ha la modernità dalla sua. Eppure, costa una fortuna. …
Marco Liorni è uno dei conduttori televisivi maggiormente noti e apprezzati dal pubblico a casa.…
Non conta solo quanto paghi l'auto ma anche quanto costa di tasse. Evita i modelli…
Sembrano dei comportamenti normali, ma possono costarti la vita. Non farlo mai in bicicletta! L'uso…
L’acquisto di un’auto è una decisione importante; infatti, che si tratti della prima autovettura in…
Gli appassionati di MotoGP sono in apprensione per le condizioni di salute di uno dei…