marquez griglia partenza motogp honda 2018 2
I primi test ufficiali della stagione 2020 di MotoGP si sono chiusi con una sorpresa, ma in negativo: Marc Marquez ha confermato il precario stato di forma, accompagnato da una rovinosa caduta, chiudendo, nella classifica combinata, al 13° posto (12°, invece, nella graduatoria della sola terza giornata con un crono di in 1:58.772). Un risultato decisamente inconsueto per il Campione del Mondo in carica, che non ha mancato di ammettere di soffrire ancora di problemi fisici che lo debilitano: «Non si sa quando potrò essere al cento per cento perché c’è un nervo che mi dà ancora qualche problema. A mezzogiorno avevo esaurito la mia forza fisica, ma nel pomeriggio sono uscito ancora. Questa caduta è dovuta alle mie condizioni fisiche».
Il problema alla spalla destra, che richiede una convalescenza di circa quattro mesi per un recupero completo, è dunque ancora persistente. A questo, inoltre, si è anche aggiunto un affaticamento alla mano sinistra: «Sarà importante capire come reagisce la spalla dopo tre giorni di sollecitazioni e lavoro». Nonostante questi problemi, però, il bilancio, secondo il Campione di Cervera, è abbastanza positivo: «In ogni caso il bilancio generale è buono, oggi la moto andava più veloce in pista, ma a un certo punto mi mancava l’energia. Abbiamo lavorato bene ma dobbiamo fare meglio, perché Suzuki e Yamaha hanno fatto un passo avanti importante».
La Formula Uno trova sempre il modo di lasciare tutti quanti davvero a bocca aperta:…
Merito soprattutto del successo delle sue vetture più iconiche, con una strategia rivolta sempre più…
In questo modo potresti anche non prendere una multa, ma il rischio è qiello di…
Dai turbocompressori ai sistemi elettronici avanzati, ecco quali componenti mettono a dura prova anche i…
Dal cuore dell'Australia alla rarità da collezione: il Ford EL Falcon XR8 Tickford Ute è…
Truffa del contachilometri: in aumento le auto usate vittime di questo sotterfugio per venderle a…