Ducati: novità Bagnaia-Marquez per il 2025 - Motorinews24.com
Sul tracciato che ha visto l’ultimo Gran Premio della stagione 2019, si è virtualmente aperta la stagione 2020, con la due giorni di test in programma al “Ricardo Tormo” di Valencia. Ci si sarebbe aspettati, probabilmente, l’ennesimo exploit del Campione del Mondo Marc Marquez, invece si è registrato l’altrettanto ennesimo, come ultimamente accaduto, dominio Yamaha. Interpellato sul passaggio del fratello Alex nella sua scuderia, Marc ha commentato così: «Quando Honda ha preso in considerazione Alex Marquez come compagno di squadra, mi è stato chiesto un parere per capire se fossi d’accordo e, naturalmente, ho dato il mio consenso».
Ma vista le annate storte dei suoi ultimi compagni di scuderia e, forse, l’inevitabile inesperienza del fratello, per Alex sarebbe stato meglio un altro tipo di esperienza: «Da una parte dico che guidare con Alex è veramente un sogno, ma dall’altro lato avrei preferito mio fratello in un altro box, perché immagino e sono sicuro che avrà molta pressione: verrà inevitabilmente paragonato a me. Alex deve essere convinto, tranquillo e determinato dimenticare tutto, lavorare e andare per la sua strada. Certamente cercherò di dare alcuni consigli a mio fratello Alex, ma alla fine è un altro rivale».
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…