MotoGP

MotoGP, Michelin spiega il congelamento delle gomme nel 2018

La Michelin ha confermato che a differenza dell’anno passato non ci saranno cambiamenti di design degli pneumatici durante questa stagione

Prima del via alla stagione della MotoGP, in Qatar il prossimo 18 marzo (qui le info: Qatar 2018: programma e orari) non verranno congelati solamente i motori, anche le gomme non subiranno alcuna modifica durante il campionato. La Michelin, attraverso le parole di Piero Taramasso, ha affermato che non verranno apportati cambiamenti al design degli pneumatici a campionato in corso.

Taramasso ha spiegato su crash.net le motivazioni di questa scelta: «Quest’anno non ci saranno cambiamenti, vogliamo mantenere la stabilità delle gomme. È questo quello che ci hanno chiesto i team ed i piloti. All’inizio della stagione fisseremo il profilo e l’alloggiamento dell’anteriore e del posteriore, e ciò non cambierà durate la stagione. Anche i compound rimarranno invariati: l’80% dei compound di quest’anno sono uguali alla scorsa stagione, in più ce ne saranno 2 o 3 nuovi che abbiamo provato in questi test, così che i team ed i piloti sappiano con cosa stanno lavorando.Questa scelta è stata presa per permettere alle squadre di poter lavorare sulla moto e sul set up senza preoccuparsi del cambiamento delle gomme».

L’anno scorso la Michelin cambiò il design dello pneumatico anteriore dopo il Gran Premio del Mugello, poichè molti piloti furono favorevoli alla modifica. Quest’anno ci saranno 7 diverse mescole anteriori e addirittura 12 posteriori, che verranno mantenute durante tutte le 19 gare.

Marco D'Alessio

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago