MotoGP Ducati Pramac Miller 2019
Dopo una lotta entusiasmante e ricca di continui colpi di scena con Fabio Quartararo, Maverick Vinales e Andrea Dovizioso fin dalle prime battute, Jack Miller è riuscito a conquistare il terzo gradino del podio ad Aragon. Il pilota della Ducati Pramac è partito fortissimo, riuscendo a rimanere per sette giri in seconda posizione prima dell’attacco di Vinales e Dovizioso; senza perdere la concentrazione, l’australiano è rimasto con il gruppo del podio fino alla fine, rendendosi protagonista all’ultimo giro di un vero e proprio capolavoro ai danni di Vinales. Il gap da Quartararo si riduce, così, ulteriormente: sono soltanto sei i punti di svantaggio dal francese.
In risposta alle voci estive che lo avrebbero voluto estromesso da Jorge Lorenzo in sella alla Ducati, Miller mette in scena tutto il suo miglior repertorio: «Il mio obiettivo principale è quello di essere il miglior pilota indipendente. Fabio mi sta facendo sudare quest’anno, ma stiamo facendo un buon lavoro e ora arriviamo su tracciati favorevoli. Mi aspetto molto dai GP di Thailandia, Giappone e soprattutto Phillip Island. Quando ho superato Fabio nel primo giro, avevo bisogno di un telescopio per vedere Marc Márquez, era troppo veloce ma sono stato costretto a rimanere calmo. Sapevo di aver bisogno anche di grip per 23 giri».
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…